Scheda film
Doble Forza. Re:centering Periphery 01. Alamar. Cuba
-
Regia
-
Dettagli
Mini DV, Italia 2008, 30 min
-
Presentato in
-
Città
Sinossi
Alamar è una nuova città costruita alla periferia dell’Avana negli anni ’70 con rudimentali tecnologie di prefabbricazione ereditate dai sovietici. È stata realizzata da squadre di autocostruzione composte da 32 cittadini, le cosiddette «microbrigadas»: un sistema che non ha influito solo sul modo in cui è stato modificato l’ambiente fisico, ma anche sul tessuto sociale formatosi di conseguenza.
Oggi Alamar ha una popolazione di circa centomila abitanti. Il film documenta la vita che ha luogo nello spazio pubblico tra palazzi anonimi, dove, attraverso la riappropriazione di lotti trascurati, lo svolgersi dei rapporti sociali testimonia vantaggi e difetti del processo partecipativo di costruzione. È un diario di viaggio, l’esperienza personale fa emergerere utopie e risultati di precise logiche urbanistiche e politiche.
Dal nostro archivio

Trasformazioni Urbane / Orto Diffuso
di Mariella Bussolati
Italia, 2012 (10 min)
Il film è frutto di un reportage alla scoperta dei giardini comunitari europei, una nuova forma di...

Le White
di Simona Risi
Italia, 2010 (50 min)
Via Carlo Feltrinelli, periferia sud est di Milano. Tra la tangenziale Est e un campo di tiro per...

Le franc
di Djibril Diop Mambéty
Senegal, 1994 (45 min)
A Marigo, l’allegro musicista, la sua maligna affittuaria rende la vita difficile. Poiché è in...

Ils ont filmé les grands ensembles
di Laurence Bazin e Marie-Catherine Delacroix
Francia, 2012 (54 min)
Il film prende spunto da immagini amatoriali girate da abitanti dei quartieri periferici...