Docucity è un esperimento iniziato nel 2006 dall'intenzione di raccogliere sguardi inediti su città contemporanee, campionandole in base alla loro diversità, alla differenza di storie, universi culturali, lingue, sapori, voci e memorie, per creare una sorta di palinsesto di quello che è oggi il luogo del nostro vivere insieme. Negli anni, alle rassegne didattiche si è aggiunto un concorso per film documentari che è oggi il Festival Docucity.

Ultime news

16 Febbraio 2022

È online il bando del Concorso per film e video Generazione Mix a cura di Docucity

Nell’ambito del progetto “Milano Città Mondo #07”, il Comune di Milano – Area Museo delle Culture, Progetti interculturali e...
8 Novembre 2021

Il nuovo sito Docucity. Documenting the Metropolis

Come tutte le iniziative nel corso degli anni Docucity ha attraversato fasi e trasformazioni. Da oggi Docucity è parte del Centro di...
20 Settembre 2021

Chi ha vinto il concorso MetiCittà? Ecco i premi e le motivazioni della Giuria

La Giuria del concorso Docucity / MetiCittà – composta da Basir Ahang (giornalista e poeta), Alessandra Cecchinato (Ufficio Reti e...
3 Settembre 2021

Docucity MetiCittà: proiezioni e premiazione sabato 18 settembre 2021 al Mudec

La Giuria del Concorso MetiCittà – formata da Basir Ahang (giornalista e poeta), Alessandra Cecchinato (Ufficio Reti e Cooperazione...

Dal nostro archivio

40 passi. La verde Brianza e la città infinita

di — Italia 2012, 56 min.

La provincia di Monza e Brianza è la seconda provincia piu urbanizzata d'Italia. Le esondazioni del Lambro, evento con cui la famiglia di Elio De...

Floating Life

di — Cina 2005, 93 min.

Il film affronta il problema dei cosiddetti “lavoratori migranti” (mingong) seguendo per tre anni, dal 2002 al 2005, la vita di un cantante...

Rocky road to Dublin

di — Irlanda 1968, 67 min.

A Rocky Road to Dublin è un ritratto asciutto, impietoso e provocatorio dell’Irlanda degli anni '60, un Paese capace di conservare solo il guscio...

New York Framed

di — USA 1986, 78 min.

Con un gioco di parole che a prima vista potrebbe sembrare banale, si può dire che l’immagine che abbiamo di New York è fatta di immagini: il...

© Università degli Studi di Milano 2021