Docucity è un esperimento iniziato nel 2006 dall'intenzione di raccogliere sguardi inediti su città contemporanee, campionandole in base alla loro diversità, alla differenza di storie, universi culturali, lingue, sapori, voci e memorie, per creare una sorta di palinsesto di quello che è oggi il luogo del nostro vivere insieme. Negli anni, alle rassegne didattiche si è aggiunto un concorso per film documentari che è oggi il Festival Docucity.
Ultime news
16 Febbraio 2022
È online il bando del Concorso per film e video Generazione Mix a cura di Docucity
Nell’ambito del progetto “Milano Città Mondo #07”, il Comune di Milano – Area Museo delle Culture, Progetti interculturali e...8 Novembre 2021
Il nuovo sito Docucity. Documenting the Metropolis
Come tutte le iniziative nel corso degli anni Docucity ha attraversato fasi e trasformazioni. Da oggi Docucity è parte del Centro di...20 Settembre 2021
Chi ha vinto il concorso MetiCittà? Ecco i premi e le motivazioni della Giuria
La Giuria del concorso Docucity / MetiCittà – composta da Basir Ahang (giornalista e poeta), Alessandra Cecchinato (Ufficio Reti e...3 Settembre 2021
Docucity MetiCittà: proiezioni e premiazione sabato 18 settembre 2021 al Mudec
La Giuria del Concorso MetiCittà – formata da Basir Ahang (giornalista e poeta), Alessandra Cecchinato (Ufficio Reti e Cooperazione...Dal nostro archivio
Inside Beijing
di Claudia Pozzoli e Gabriele Battaglia — Italia 2012, 50 min.
“Inside Beijing” è un documentario che fa parte di un progetto più ampio, crossmediale, che racconta le trasformazioni della capitale politica...
A nord est
di Luca Scivoletto e Milo Adami — Italia 2010, 44 min.
Viaggio in una delle terre più industrializzate e complesse d’Italia, dai sobborghi di Mestre al lago di Garda, percorrendo l’asse della Statale...
Storytellers / Utau hito
di Ko Sakai e Ryusuke Hamaguchi — Giappone 2013, 120 min.
Protagonista del documentario è Kazuko Ono, collettrice e raccontastorie della Miyagi Folktales Association, e le straordinarie storie a cui riesce...
Aquiloni controvento
di Alessandro Stevanon — Italia 2011, 25 min.
«L’aquilone controvento è uno che va controvento, contro tutti, contro la maggioranza… e forse questo mi credevo di essere io». Questo dice di...






