Scheda film

Come un castello

Sinossi

Come un castello è il racconto a più voci di viale Giorgio Morandi, quartiere alla periferia est di Roma. In cima a una collinetta, otto grandi edifici disposti a rettangolo, stretti fra strade ad alto scorrimento e lontani dal resto della città, ospitano centinaia di famiglie. I palazzoni – grigi e imponenti - appaiono «come un castello», chiusi in se stessi e isolati dal resto del territorio.
Stefania, Nisrin, Nicolò, Daniel, Alessio, Mattia, Eliana sono alcuni dei residenti del quartiere, bambini, adolescenti e adulti, che raccontano di gravi episodi di violenza e criminalità, di abbandono e degrado, ma anche di pomeriggi passati a giocare nel grande cortile, di amicizie strette all'ombra dei palazzoni, di solidarietà e di aiuto reciproco.

Dal nostro archivio

Chi crea Venezia: otto ritratti di artisti

di
Italia, 2009 (40 min)

Creare una galleria di ritratti degli artisti veneziani richiede innanzitutto una selezione dei...

Le White

di
Italia, 2010 (50 min)

Via Carlo Feltrinelli, periferia sud est di Milano. Tra la tangenziale Est e un campo di tiro per...

Corrispondenze

di
Italia, 2013 (10 min)

Il film è una sequenza di momenti progressivi d’immersione e osservazione nel Libero Orto e...

Abitare significa lasciare impronte

di
Italia, 2013 (12 min)

In Abitare significa lasciare impronte l’autrice si interroga sul suo passato, sulle rovine che...

© Università degli Studi di Milano 2021