Scheda film
Le White
-
Regia
-
Dettagli
DVCAM, Italia 2010, 50 min
-
Presentato in
-
Città
Sinossi
Via Carlo Feltrinelli, periferia sud est di Milano.
Tra la tangenziale Est e un campo di tiro per arcieri sorgono le “Case bianche” dette “le White” di Rogoredo, case popolari costruite nel 1986 e abitate da 150 famiglie. Case bianche perchè bianco è il colore dei pannelli d’amianto di cui sono interamente rivestite.
Oscar White, il rapper di Rogoredo, con il brano “Milano sud Est” denuncia la situazione delle White: il degrado, le tante persone ammalate e soprattutto la paura per le morti di tumore di alcuni giovani. Nelle White oltre ad Oscar vivono Paolo ed Elena (ex punk della Milano degli anni 80) e Graziella, un riferimento per tutti gli abitanti del palazzo.
Sono loro l’anima del Comitato che nel corso degli anni ha informato gli abitanti del condominio del pericolo legato alla sostanza cancerogena, oltre che condotto un’ostinata battaglia con le istituzioni per ottenere la bonifica dello stabile. Che solo ora, dopo venticinque anni, sembra finalmente essere stata approvata.
Dal nostro archivio

Paradiso
di Alessandro Negrini
Irlanda, 2009 (60 min)
La società odierna è piena di ghetti, ognuno dei quali è piegato sulle ginocchia della propria...

MI/MA – Milano/Manhattan
di Anna Gorio e Tonino Curagi
Italia, 2008 (8 min)
Mi-Ma nasce da un'idea di Gino e Michele come tributo all'incipit di Manhattan di Woody Allen....

Doble Forza. Re:centering Periphery 01. Alamar. Cuba
di Ogino Knauss
Italia, 2008 (30 min)
Alamar è una nuova città costruita alla periferia dell’Avana negli anni ’70 con rudimentali...

Le franc
di Djibril Diop Mambéty
Senegal, 1994 (45 min)
A Marigo, l’allegro musicista, la sua maligna affittuaria rende la vita difficile. Poiché è in...