Scheda film
Io, la mia famiglia Rom e Woody Allen
-
Regia
-
Dettagli
Digital Beta, Italia 2009, 50 min
-
Presentato in
-
Città
Sinossi
Io, la mia famiglia Rom e Woody Allen è la storia di una ragazza Rom che abita con i suoi in un quartiere popolare alla periferia di Torino. Il racconto in prima persona esplora i cambiamenti e le difficoltà della nuova vita stanziale, le relazioni con i parenti che ancora vivono nomadi, i contrasti e le incomprensioni che fin da bambina la accompagnano nelle relazioni.
Attraverso i ricordi dei suoi familiari, tra cui l’anziana nonna che ancora vive in un campo, le fotografie e i filmati del padre che ha documentato negli anni la vita quotidiana della piccola comunità, scopriamo una realtà sconosciuta che fino ad oggi abbiamo voluto conoscere solo attraverso gli stereotipi e i luoghi comuni. Ma il documentario non è soltanto la storia di una famiglia, di fatto chi parla è una ragazza di oggi che cresce inseguendo i propri sogni di adolescente, combattendo contro i pregiudizi e le tradizioni di una cultura.
Dal nostro archivio

L’orchestra in Via Padova
di Giuseppe Baresi
Italia, 2012 (45 min)
Kristina: la violinista, Ablo: il percussionista, Massimo: il direttore dell'Orchestra, Tatiana: la...

Falck. Romanzo di uomini e di fabbrica
di Monica Repetto
Italia, 2010 (52 min)
Attraverso il filo rosso delle testimonianze di famiglia e dei lavoratori della fabbrica si traccia...

Circolare notturna
di Paolo Carbone
Italia, 2007 (30 min)
La macchina da presa si fa testimone invisibile di una nottata lavorativa di cinque uomini che, pur...

Caracas: The Informal City
di Rob Schröder
Venezuela, 2007 (49 min)
Caracas: the informal city è un documentario in due parti: la prima esplora l'evoluzione dei nuovi...