Scheda film
20 Weihai Road, Shangai
-
Regia
-
Dettagli
Beta Sp, Cina 1997, 42 min
-
Presentato in
-
Città

Sinossi
Vicino all’angolo nord occidentale della centrale Piazza del popolo che un tempo era l’Ippodromo della metropoli coloniale, in quelle che erano le stalle costruite dagli inglesi, ancora oggi vivono numerose famiglie. Attraverso le loro storie personali, e con spezzoni di preziosi filmati d’epoca, l’autore ripercorre circa un secolo di storia della città e della Cina. Shanghai è la città più popolosa della Cina (circa 17 milioni di abitanti). La sua fortuna è dipesa dalla posizione in prossimità del mare e dal suo grande porto aperto ai traffici di tutto il mondo. È centro industriale e commerciale di primissimo piano (industria siderurgica e tessile, cantieri navali che sono i più grandi della Cina, fabbriche automobilistiche), mentre la costa di Pudong ancora piatta è interamente coltivata a verdura. Dagli anni '90 del Novecento Shanghai è al centro di uno sviluppo prorompente, avanguardia della crescita di altre città cinesi, soprattutto lungo la fascia costiera. La Shanghai che sta comparendo e quella che non c’è più, travolta dalla febbre delle costruzioni e della modernità, sono al centro di questo documentario.
Dal nostro archivio

La fabbrica è piena. Tragicomedìa in otto atti
di Irene Dionisio
Italia, 2011 (55 min)
- Andiamocene! - Non si può! - Perché? - Perché aspettiamo! - Già è vero! [Aspettando...

La terra mé
di Lucio de Candia
Italia, 2012 (23 min)
Attraverso le interviste ad uno scrittore e poeta, a un contadino, una bambina dell'asilo e altre...

Storytellers / Utau hito
di Ko Sakai e Ryusuke Hamaguchi
Giappone, 2013 (120 min)
Protagonista del documentario è Kazuko Ono, collettrice e raccontastorie della Miyagi Folktales...

42 Storie da un edificio mondo
di Donatello De Mattia e Francesca Cogni
Italia/Francia, 2009 (18 min)
Una donna che cucina, un uomo che aspetta, un parrucchiere in uno sgabuzzino, una figurina scura su...