Scheda film

Sotto il cielo di Ahmedabad

Sinossi

Ogni anno, milioni di piccoli aquiloni da combattimento riempiono di colore il cielo di Ahmedabad. E' l'inizio del Makar Sankranti, la festa religiosa induista che, nel corso del tempo, si è trasformata in una delle più straordinarie competizioni di massa del mondo. Ma che fine fanno i tanti aquiloni caduti a terra durante i combattimenti aerei? Per saperlo, basta guardare il mondo della festa, attraverso gli occhi dei bambini di strada, i piccoli fuori casta per i quali il cielo sembra essere ancora oggi inaccessibile.

Dal nostro archivio

A Ming

di e
Italia, 2005 (30 min)

Il documentario ricostruisce momenti della vita di A Ming, un cinese clandestino arrivato da poco a...

Via | da | Paolo Sarpi

di
Italia, 2009 (49 min)

La “Chinatown” milanese, ovvero il quartiere etnicamente connotato di via Paolo Sarpi, è una...

L’orchestra in Via Padova

di
Italia, 2012 (45 min)

Kristina: la violinista, Ablo: il percussionista, Massimo: il direttore dell'Orchestra, Tatiana: la...

L’aventure du Musée de l’Homme

di e
Francia, 2002 (53 min)

L’aventure du Musée de l’Homme è un documentario girato nel momento in cui il Musée de...

© Università degli Studi di Milano 2021