Scheda film
Ciar cumé l’acqua del Lamber (Chiaro come l’acqua del Lambro)
-
Regia
-
Dettagli
HD, Italia 2012, 47 min
-
Presentato in
-
Città
Sinossi
La storia di un fiume, il Lambro, che attraversa la parte più popolosa della Lombardia snodandosi per oltre 130 chilometri. Una risorsa insostituibile per il suo territorio, da sempre luogo di attività produttive, ristoro e pesca, che dalla metà del Novecento ha però cominciato a essere dimenticato, sfruttato, cementificato. Fino al disastro del 23 febbraio 2010, con lo sversamento di tonnellate di idrocarburi a Villasanta, in provincia di Monza. Un incidente che non ha comunque messo fine alla vita del Lambro e soprattutto alla cultura sviluppatasi lungo il suo corso, tra luoghi suggestivi, storie antiche e persone che donano tempo e passione al loro fiume. Un viaggio geografico che diventa attraversamento storico di una regione e riflessione sulle colpe del passato e sulla necessaria consapevolezza del presente.
Dal nostro archivio

Ils ont filmé les grands ensembles
di Laurence Bazin e Marie-Catherine Delacroix
Francia, 2012 (54 min)
Il film prende spunto da immagini amatoriali girate da abitanti dei quartieri periferici...

Monti Moments: Men’s Memories in the Heart of Rome
di Michael Herzfeld
USA, 2007 (38 min)
Monti Moments di Michael Herzfeld (docente di antropologia culturale all’Università di Harvard),...

Profughi a Cinecittà
di Marco Bertozzi
Italia, 2012 (52 min)
Il film racconta la trasformazione subita da Cinecittà negli anni che vanno dal 1943 al 1950,...

Dom Novogo Byta. Re:centering Periphery 02. Mosca
di Ogino Knauss
Germania, 2013 (46 min)
Dom Novogo Byta è il diario di una esplorazione dei paesaggi costruiti ed immaginari di Mosca. Il...