Scheda film
Ils ont filmé les grands ensembles
-
Regia
-
Dettagli
HD, Francia 2012, 54 min
-
Presentato in
-
Città
Sinossi
Il film prende spunto da immagini amatoriali girate da abitanti dei quartieri periferici dell’Essonne a partire dalla fine degli anni Sessanta fino ai giorni nostri, dove assistiamo all’“agonia della decostruzione” di torri che sono state la cornice di progetti urbanistici e di vita intima spesso felici. L’estetica crudele delle tappezzerie a brandelli e la distruzione delle torri messa in spettacolo, ci aiutano a capire come si viveva nei primi “grands ensembles” e nelle “Villes nouvelles” ideate fra la fine degli anni Sessanta e i primi anni Settanta. Le immagini che custodiscono le memorie di queste famiglie diventano così segni e tracce di un progetto territoriale, sociale e politico che si è quasi dimenticato, nonché testimonianza della distruzione e dell’oblio di ciò che voleva e poteva essere.
Dal nostro archivio

L’aventure du Musée de l’Homme
di Jerôme Lambert e Philippe Picard
Francia, 2002 (53 min)
L’aventure du Musée de l’Homme è un documentario girato nel momento in cui il Musée de...

People’s Park
di John Paul Sniadecki e Libbie Cohn
USA/Cina, 2012 (78 min)
Un unico piano sequenza di 78 minuti che registra i volti, i gesti e la vita in un giorno qualunque...

40 passi. La verde Brianza e la città infinita
di Andrea Boretti
Italia, 2012 (56 min)
La provincia di Monza e Brianza è la seconda provincia piu urbanizzata d'Italia. Le esondazioni...

Le White
di Simona Risi
Italia, 2010 (50 min)
Via Carlo Feltrinelli, periferia sud est di Milano. Tra la tangenziale Est e un campo di tiro per...