Scheda film
Ils ont filmé les grands ensembles
-
Regia
-
Dettagli
HD, Francia 2012, 54 min
-
Presentato in
-
Città
Sinossi
Il film prende spunto da immagini amatoriali girate da abitanti dei quartieri periferici dell’Essonne a partire dalla fine degli anni Sessanta fino ai giorni nostri, dove assistiamo all’“agonia della decostruzione” di torri che sono state la cornice di progetti urbanistici e di vita intima spesso felici. L’estetica crudele delle tappezzerie a brandelli e la distruzione delle torri messa in spettacolo, ci aiutano a capire come si viveva nei primi “grands ensembles” e nelle “Villes nouvelles” ideate fra la fine degli anni Sessanta e i primi anni Settanta. Le immagini che custodiscono le memorie di queste famiglie diventano così segni e tracce di un progetto territoriale, sociale e politico che si è quasi dimenticato, nonché testimonianza della distruzione e dell’oblio di ciò che voleva e poteva essere.
Dal nostro archivio

Il sorriso del capo
di Marco Bechis
Italia, 2011 (75 min)
Attraverso le immagini e i suoni originali dei materiali dell’Archivio Luce, si sviluppa una...

A Ming
di Alessandro De Toni e Matteo Parisini
Italia, 2005 (30 min)
Il documentario ricostruisce momenti della vita di A Ming, un cinese clandestino arrivato da poco a...

Circolare notturna
di Paolo Carbone
Italia, 2007 (30 min)
La macchina da presa si fa testimone invisibile di una nottata lavorativa di cinque uomini che, pur...

Jazz Cosmopolitanism in Accra, Ghana: A Por Por Funeral for Ashirifie
di Steven Feld
Stati Uniti, 2009 (60 min)
La musica Por Por prende il nome dal suono dei vecchi clacson a trombetta che si trovavano un po'...