Scheda film

Dom Novogo Byta. Re:centering Periphery 02. Mosca

Sinossi

Dom Novogo Byta è il diario di una esplorazione dei paesaggi costruiti ed immaginari di Mosca. Il film mette a confronto le visioni utopistiche emerse negli anni che seguono la rivoluzione d'ottobre con la realtà contemporanea della Russia post-comunista. La storia prende avvio dal diroccato edificio Narkomfin, che sopravvive a stento in area al centro di forti interessi speculativi. Progettato nel 1927 da Moisei Ginzburg, il Narkomfin è uno dei primi progetti realizzati seguendo i principi modernisti di Le Corbusier. Voleva essere un modello per le future comuni rivoluzionarie, destinate a riformare la vita quotidiana dei cittadini Russi insieme al loro ambiente costruito, ma le sue velleità rivoluzionarie furono ben presto annichilite dall'avvento al potere di Stalin. Dalla storia del Narkomfin il film attraversa i paesaggi immaginati dalla propaganda, fino a perdersi nella ostile urbanizzazione massiccia della periferia moscovita.

Dal nostro archivio

In Utero Srebrenica

di
Italia, 2013 (52 min)

È nel buio della notte che Munira, scavando in silenzio, ricerca le ossa del figlio ucciso nel...

Piccola terra

di
Italia, 2012 (54 min)

Valstagna, Canale di Brenta, Vicenza: su “fazzoletti di terra” un tempo coltivati a tabacco si...

(R)esistenza

di
Italia/Olanda, 2011 (72 min)

(R)esistenza racconta otto storie di resistenza civile a Scampia, noto quartiere alla periferia...

America

di
Italia, 2013 (13 min)

Una vita immaginata a far correre i nani, fatta di castelli in aria e amorevoli gesti terreni,...

© Università degli Studi di Milano 2021