Scheda film
Beijing de feng hen da
-
Regia
-
Dettagli
DV, Cina 1999, 48 min
-
Presentato in
-
Città
Sinossi
Ju Anqi rompe con le convenzioni del cinema cinese. Il documentario si concentra su un'unica domanda - com'è il vento a Pechino?
La ricerca della risposta lo porta a un viaggio inusuale attraverso Pechino. Ju Anqi pone la sua domanda direttamente a lavoratori e abitanti di Pechino che incontra per strada, nelle piazze, nei ristoranti, nei saloni di bellezza e persino ai bagni pubblici. Le risposte sono talvolta curiose ma sempre molto significative.
L'idea di essere estremamente diretto coincide con la volontà del regista di rompere con l'approccio tradizionale della cultura cinese, in una società in cui l'influenza della politica e della storia sulla psicologia personale rende quasi impossibile la spontaneità.
Utilizzando pellicole 16mm proveniente da diverse fonti e spesso scadute, Ju Anqi realizza con questo film un documento sorprendente sulla Cina contemporanea.
Dal nostro archivio
Milano Centrale
di Alan Maglio
Italia, 2007 (59 min)
La Stazione Centrale è come un polo attorno a cui gravitano ogni giorno centinaia di persone che...
Suite Habana
di Fernando Pérez
Cuba, 2003 (80 min)
Un giorno qualsiasi di alcuni abitanti dell'Havana, presi a caso, per raccontare come vivono queste...
La fabbrica è piena. Tragicomedìa in otto atti
di Irene Dionisio
Italia, 2011 (55 min)
- Andiamocene! - Non si può! - Perché? - Perché aspettiamo! - Già è vero! [Aspettando...
Das Ist Walter (esplorando Sarajevo durante la maratona fotografica 2012)
di Massimo Alì Mohammad
Italia, 2012 (24 min)
La maratona fotografica di Sarajevo – manifestazione organizzata nell'agosto del 2012 da...