Scheda film
Beijing de feng hen da
-
Regia
-
Dettagli
DV, Cina 1999, 48 min
-
Presentato in
-
Città

Sinossi
Ju Anqi rompe con le convenzioni del cinema cinese. Il documentario si concentra su un'unica domanda - com'è il vento a Pechino?
La ricerca della risposta lo porta a un viaggio inusuale attraverso Pechino. Ju Anqi pone la sua domanda direttamente a lavoratori e abitanti di Pechino che incontra per strada, nelle piazze, nei ristoranti, nei saloni di bellezza e persino ai bagni pubblici. Le risposte sono talvolta curiose ma sempre molto significative.
L'idea di essere estremamente diretto coincide con la volontà del regista di rompere con l'approccio tradizionale della cultura cinese, in una società in cui l'influenza della politica e della storia sulla psicologia personale rende quasi impossibile la spontaneità.
Utilizzando pellicole 16mm proveniente da diverse fonti e spesso scadute, Ju Anqi realizza con questo film un documento sorprendente sulla Cina contemporanea.
Dal nostro archivio

A nord est
di Luca Scivoletto e Milo Adami
Italia, 2010 (44 min)
Viaggio in una delle terre più industrializzate e complesse d’Italia, dai sobborghi di Mestre al...

L’orchestra in Via Padova
di Giuseppe Baresi
Italia, 2012 (45 min)
Kristina: la violinista, Ablo: il percussionista, Massimo: il direttore dell'Orchestra, Tatiana: la...

Ottopunti
di Danilo Monte
Italia, 2013 (55 min)
Ottopunti è un documentario su Timothy Ormezzano, una delle tante vittime del G8 di Genova 2001....

Il sorriso del capo
di Marco Bechis
Italia, 2011 (75 min)
Attraverso le immagini e i suoni originali dei materiali dell’Archivio Luce, si sviluppa una...