Scheda film

Il sorriso del capo

Sinossi

Attraverso le immagini e i suoni originali dei materiali dell’Archivio Luce, si sviluppa una riflessione sui meccanismi della fabbrica del consenso istituita dal fascismo. Come il regime preparava ragazze e ragazzi a essere buoni cittadini fascisti, costruiva l’immagine di una nazione decisiva nel mantenimento degli equilibri internazionali, glorificava il capo e il suo pensiero.

Dal nostro archivio

20 Weihai Road, Shangai

di
Cina, 1997 (42 min)

Vicino all’angolo nord occidentale della centrale Piazza del popolo che un tempo era...

The golden temple

di
UK/Italia, 2012 (70 min)

1908 – 1948 – 2012. Londra sarà la prima città ad ospitare per la terza volta le Olimpiadi....

Milano: una città, dieci ritratti. Ivan

di e
Italia, 2009 (14 min)

Il ritratto di un giovane artista che ha fatto della città e della strada una grande pagina bianca...

Leonardo

di
Italia, 2008 (80 min)

Bari, 2008. Un mese nella vita di alcuni cinesi, sospeso tra il capodanno italiano e il capodanno...

© Università degli Studi di Milano 2021