Scheda film
Corrispondenze
-
Regia
-
Dettagli
Mini DV, Italia 2013, 10 min
-
Presentato in
-
Città

Sinossi
Il film è una sequenza di momenti progressivi d’immersione e osservazione nel Libero Orto e Giardino degli Aromi, nell’ex Ospedale Psichiatrico Paolo Pini di Milano, tra agosto e i primi giorni di settembre 2013.
L’orto e il giardino erano a rischio scomparsa per una speculazione edilizia e nessuno voleva parlarne più davanti all’ennesima telecamera: solo permettersi di stare insieme nel caldo estivo, osservare e coltivare, insegnarselo e insegnarmelo, raccoglierne insieme i frutti e lasciare che il cinema registrasse questo modo di vivere. È nata una stringa di immagini e suoni sull’esperienza reale e concreta del riconsegnarsi alla natura, che è più forte, più vitale di ogni categoria e definizione: quando si torna al movimento incessante della vita, al suo ritmo. Cosa può succedere se la città, la natura e l’essere umano si interrogano sulla loro alleanza e la costruiscono?
È un film creato durante il percorso di studio in un workshop con Sylvain George sul cinema e la città, sostenuto e prodotto da Milano Film Network, sviluppato nei giorni del Milano Film Festival 2013 e proiettato in anteprima all’interno del film collettivo Milano, 2013: Seize The Time.
Dal nostro archivio

Ils ont filmé les grands ensembles
di Laurence Bazin e Marie-Catherine Delacroix
Francia, 2012 (54 min)
Il film prende spunto da immagini amatoriali girate da abitanti dei quartieri periferici...

I love Benidorm
di Gaetano Crivaro e Mario Romanazzi
Italia/Spagna, 2009 (28 min)
La vita nel Cabanyal è cambiata dopo che la forte urbanizzazione in corso su tutta la costa...

Inshallah Beijing!
di Francesco Cannito e Luca Cusani
Italia, 2008 (54 min)
Ghadir sogna che qualcuno le compri delle scarpe da corsa. Nader si allena sperando che un missile...

Al Hayt
di Odette Makhlouf
Libano, 2013 (24 min)
Nei sobborghi di Beirut, durante la guerra civile, la mia famiglia e i vicini erano soliti...