Scheda film

Magari le cose cambiano

Sinossi

Neda, di 50 anni,é una "romana de roma", cresciuta negli anni '60 a due passi dal Colosseo. Oggi però vive a Ponte di Nona, non più a Roma, ma nel cuore delle "nuove centralità" alla periferia della città. Ci è arrivata nel 1995 con un figlio di 15 anni e uno di 3 mesi, mandata dal Comune, in una casa popolare vinta per bando, dopo anni di occupazioni.

Sara invece, figlia di una pugliese e di un egiziano, di 18 anni, a Ponte di Nona ci è cresciuta, ed è una delle pochissime ragazze che ha avuto la possibilità di andare al liceo.

Sara e Neda ci conducono in una sorta di autoinchiesta su quali siano le dinamiche di interesse e di potere che segnano le vite quotidiane di migliaia di cittadini come loro.

Dal nostro archivio

An Injury to One

di
USA, 2002 (53 min)

An Injury To One è contemporaneamente una riflessione su alcune cittadine industriali statunitensi...

Via | da | Paolo Sarpi

di
Italia, 2009 (49 min)

La “Chinatown” milanese, ovvero il quartiere etnicamente connotato di via Paolo Sarpi, è una...

The Socialist, the Architect and the Twisted Tower

di
Svezia, 2005 (59 min)

La storia controversa della costruzione del Turning Torso di Malmö, il più alto grattacielo di...

Circolare notturna

di
Italia, 2007 (30 min)

La macchina da presa si fa testimone invisibile di una nottata lavorativa di cinque uomini che, pur...

© Università degli Studi di Milano 2021