Scheda film

Destination de Dieu

Sinossi

La Capitanata si estende in Puglia fra i comuni di San Severo, Foggia e Cerignola. Qui le terre sono intensamente coltivate, e l'agricoltura industriale è il motore dell'economia.
Durante le stagioni di raccolta, migliaia di lavoratori africani si ammassano in baraccopoli e casolari della Capitanata, dove contratti di lavoro e diritti non esistono, ma dove è facile essere reclutati dai caporali.
Destination de dieu è un progetto di documentario partecipato, girato in una delle più grandi baraccopoli pugliesi, il Gran Ghetto: un racconto corale che, a partire dalle condizioni di vita dei braccianti africani, restituisce uno spaccato della Puglia e dell'Italia di oggi.

Dal nostro archivio

Zenigma

di
Italia, 2005 (53 min)

Zenigma è un documentario inchiesta sulla nascita, le contraddizioni e le essenze positive del...

Falck. Romanzo di uomini e di fabbrica

di
Italia, 2010 (52 min)

Attraverso il filo rosso delle testimonianze di famiglia e dei lavoratori della fabbrica si traccia...

Ortobello. Primo concorso di bellezza per orti

di e
Italia, 2012 (32 min)

Al centro sociale per anziani “Casa del Gufo” va in scena il 1° trofeo “Ortobello”, prima...

Stella loca

di
Italia, 2006 (63 min)

Una giovane donna italiana viaggia all’interno di Buenos Aires, la città con la patologia...

© Università degli Studi di Milano 2021