Scheda film
Doble Forza. Re:centering Periphery 01. Alamar. Cuba
-
Regia
-
Dettagli
Mini DV, Italia 2008, 30 min
-
Presentato in
-
Città
Sinossi
Alamar è una nuova città costruita alla periferia dell’Avana negli anni ’70 con rudimentali tecnologie di prefabbricazione ereditate dai sovietici. È stata realizzata da squadre di autocostruzione composte da 32 cittadini, le cosiddette «microbrigadas»: un sistema che non ha influito solo sul modo in cui è stato modificato l’ambiente fisico, ma anche sul tessuto sociale formatosi di conseguenza.
Oggi Alamar ha una popolazione di circa centomila abitanti. Il film documenta la vita che ha luogo nello spazio pubblico tra palazzi anonimi, dove, attraverso la riappropriazione di lotti trascurati, lo svolgersi dei rapporti sociali testimonia vantaggi e difetti del processo partecipativo di costruzione. È un diario di viaggio, l’esperienza personale fa emergerere utopie e risultati di precise logiche urbanistiche e politiche.
Dal nostro archivio

Sotto il cielo di Ahmedabad
di Francesca Lignola e Stefano Rebechi
Italia, 2007 (37 min)
Ogni anno, milioni di piccoli aquiloni da combattimento riempiono di colore il cielo di Ahmedabad....

Aulò: Roma Postcoloniale
di Ermanno Guida e Graziano Chiscuzzu e Simone Brioni
Italia, 2012 (48 min)
“Aulò. Roma postcoloniale” racconta la storia di due città, Asmara e Roma, legate tra di loro...

Alisya nel paese delle meraviglie
di Simone Amendola
Italia, 2009 (38 min)
A Cinquina, recente periferia di Roma, c’è una realtà del tutto simile alle banlieues parigine....

Storytellers / Utau hito
di Ko Sakai e Ryusuke Hamaguchi
Giappone, 2013 (120 min)
Protagonista del documentario è Kazuko Ono, collettrice e raccontastorie della Miyagi Folktales...