Scheda film
Doble Forza. Re:centering Periphery 01. Alamar. Cuba
-
Regia
-
Dettagli
Mini DV, Italia 2008, 30 min
-
Presentato in
-
Città
Sinossi
Alamar è una nuova città costruita alla periferia dell’Avana negli anni ’70 con rudimentali tecnologie di prefabbricazione ereditate dai sovietici. È stata realizzata da squadre di autocostruzione composte da 32 cittadini, le cosiddette «microbrigadas»: un sistema che non ha influito solo sul modo in cui è stato modificato l’ambiente fisico, ma anche sul tessuto sociale formatosi di conseguenza.
Oggi Alamar ha una popolazione di circa centomila abitanti. Il film documenta la vita che ha luogo nello spazio pubblico tra palazzi anonimi, dove, attraverso la riappropriazione di lotti trascurati, lo svolgersi dei rapporti sociali testimonia vantaggi e difetti del processo partecipativo di costruzione. È un diario di viaggio, l’esperienza personale fa emergerere utopie e risultati di precise logiche urbanistiche e politiche.
Dal nostro archivio

New York Framed
di Keith Griffiths
USA, 1986 (78 min)
Con un gioco di parole che a prima vista potrebbe sembrare banale, si può dire che l’immagine...

Zenigma
di Antonello Longo
Italia, 2005 (53 min)
Zenigma è un documentario inchiesta sulla nascita, le contraddizioni e le essenze positive del...

Hinoemata Kabuki. Yarubeya
di Wataru Abiko
Giappone, 2011 (76 min)
Il racconto di come la comunità del villaggio di Hinoemata, che da 260 anni tramanda e preserva la...

Das Ist Walter (esplorando Sarajevo durante la maratona fotografica 2012)
di Massimo Alì Mohammad
Italia, 2012 (24 min)
La maratona fotografica di Sarajevo – manifestazione organizzata nell'agosto del 2012 da...