Scheda film

Firenze di Pratolini

Sinossi

Firenze di Pratolini, della regista romana Cecilia Mangini che scrive la sceneggiatura, cura la regia e arricchisce le immagini con un testo composto direttamente da Vasco Pratolini, è un documentario che per struttura, tensione interna, compostezza delle immagini, si iscrive perfettamente nella documentaristica degli anni Cinquanta. il taglio narrativo, le immagini che corrispondono al testo letto da un attore, la durata sono tutti aspetti tipici di questo genere cinematografico.

Il documentario è girato principalmente nel quartiere di San Frediano ed è uno spaccato sulla vita quotidiana della Firenze del tempo, attraverso i luoghi privilegiati dallo scrittore fiorentino. Parallelamente alla riprese, Cecilia Mangini realizza un rilevante corpus fotografico: foto in bianco e nero che ritraggono una Firenze ormai sparita, fatta di piccole botteghe artigiane diretta espressione della società del tempo. Cecilia Mangini è una fotografa professionista, e numerosi scatti della sua carriera sono stati inclusi, tra l’altro, nella Storia fotografica d’Italia per Einaudi.

Dal nostro archivio

Blues by the Beach

di
Israele, 2004 (74 min)

Quello che sembra essere un normale locale è in realtà molto di più. Blues by the Beach è un...

Une femme-taxi à Sidi Bel Abbès

di
Algeria, 2002 (50 min)

Alla morte del marito, Soumicha deve trovare un modo per allevare i tre figli. È allora che, per...

Çapulcu: Voci da Gezi

di e e e e
Italia, 2013 (60 min)

Il film è un'istantanea su quanto abbiamo visto e su quanto ci è stato raccontato. Le voci:...

Apolitics Now!

di
Italia/Francia, 2013 (55 min)

Apolitics Now! tragi-commedia d’una campagna elettorale è il racconto della fine di un’epoca,...

© Università degli Studi di Milano 2021