Scheda film

MI/MA – Milano/Manhattan

Sinossi

Mi-Ma nasce da un'idea di Gino e Michele come tributo all'incipit di Manhattan di Woody Allen.

"Contravvenendo ad ogni regola logica, abbiamo cercato di cogliere nei primi 4 minuti del film il senso, oltre che della megalopoli americana, anche della nostra città e forse per certi aspetti, della vita di noi che la abitiamo"- dicono gli stessi autori - "e abbiamo coinvolto la Scuola Civica di Cinema di Milano".

Con due insegnanti della scuola (i documentaristi Tonino Curagi e Anna Gorio), Ercole Visconti come direttore della fotografia, un'equipe di lavoro composta da allievi e collaboratori della Civica, e la voce fuori campo di Claudio Bisio, è stato mantenuto l'incipit originale di Allen, parola per parola, ed è stato cambiato unicamente il nome della città: al posto di Manhattan, Milano.

Dal nostro archivio

Suite Habana

di
Cuba, 2003 (80 min)

Un giorno qualsiasi di alcuni abitanti dell'Havana, presi a caso, per raccontare come vivono queste...

Dal Profondo

di
Italia, 2013 (72 min)

Una lunga notte senza fine, senza stagioni, senza tempo. Un lavoro secolare che è orgoglio,...

London trip-tych

di
Gran Bretagna, 2007 (12 min)

Londra è una metropoli perennemente coinvolta in un processo di disintegrazione e rigenerazione,...

Il sorriso del capo

di
Italia, 2011 (75 min)

Attraverso le immagini e i suoni originali dei materiali dell’Archivio Luce, si sviluppa una...

© Università degli Studi di Milano 2021