Scheda film
My Makhzen and Me
-
Regia
-
Dettagli
HD, Marocco 2012, 43 min
-
Presentato in
-
Città
Sinossi
Nell’estate del 2011, Nadir Bouhmouch, uno studente marocchino, torna da San Diego (California) al suo paese d’origine e lo trova in subbuglio. Le rivolte tunisine ed egiziane si stavano diffondendo anche in Marocco, sostenute dalle informazioni fornite dal “Movimento 20 febbraio”, un gruppo di studenti molto attivo su Facebook, Twitter, YouTube, e dal sito web Mamfakinch. La gente si riversava in strada e chiedeva che le cose cambiassero. E
tuttavia il Makhzen (l’élite dominante) si rifiutava di abbandonare il potere. Questo film racconta la genesi della rivolta e la lotta per la libertà, la democrazia, i diritti umani e la fine della corruzione.
Dal nostro archivio

MI/MA – Milano/Manhattan
di Anna Gorio e Tonino Curagi
Italia, 2008 (8 min)
Mi-Ma nasce da un'idea di Gino e Michele come tributo all'incipit di Manhattan di Woody Allen....

Voices from the waves / Nami no koe (Shinchimachi)
di Ko Sakai e Ryusuke Hamaguchi
Giappone, 2013 (105 min)
Il film continua la ricerca avviata con The sound of the waves registrando in forma di...

42 Storie da un edificio mondo
di Donatello De Mattia e Francesca Cogni
Italia/Francia, 2009 (18 min)
Una donna che cucina, un uomo che aspetta, un parrucchiere in uno sgabuzzino, una figurina scura su...

Zenigma
di Antonello Longo
Italia, 2005 (53 min)
Zenigma è un documentario inchiesta sulla nascita, le contraddizioni e le essenze positive del...