Scheda film

Piccola terra

Sinossi

Valstagna, Canale di Brenta, Vicenza: su “fazzoletti di terra” un tempo coltivati a tabacco si gioca il destino di personaggi molto diversi, impegnati nel dare nuova vita a un paesaggio terrazzato per lo più in stato di abbandono, ai margini della megalopoli veneta. Chi rimane aggrappato con ostinazione e orgoglio all'antico podere di famiglia, chi lascia il posto di operaio presso una cava per ritrovare se stesso, chi venendo dalla città di Bassano del Grappa decide di prendersi cura di campi e muri a secco grazie ad un innovativo progetto di adozione, e chi originario del Marocco coltiva il sogno dell’integrazione per i propri figli. Piccola terra è un messaggio di speranza per montagne marginali, un racconto sul valore universale del legame con la terra, che prescinde da interessi economici, impedimenti politici, steccati culturali. Il “mondo dei vinti” degli anni Sessanta, qui immortalato dal regista Giuseppe Taffarel (1922 - 2012), oggi è una montagna che torna a vivere grazie a progetti sperimentali di recupero del territorio.

Dal nostro archivio

120 mt. s.l.m.

di
Italia, 2002 (30 min)

Che cos’è oggi il confine di una città? Qual è il segno nel territorio che ci può indicare...

Ottopunti

di
Italia, 2013 (55 min)

Ottopunti è un documentario su Timothy Ormezzano, una delle tante vittime del G8 di Genova 2001....

Une femme-taxi à Sidi Bel Abbès

di
Algeria, 2002 (50 min)

Alla morte del marito, Soumicha deve trovare un modo per allevare i tre figli. È allora che, per...

Domà case a San Pietroburgo

di e
Italia, 2003 (27 min)

La città di San Pietroburgo è nata nel 1703 per decisione di Pietro il Grande costruita dal nulla...

© Università degli Studi di Milano 2021