Scheda film

The golden temple

Sinossi

1908 – 1948 – 2012. Londra sarà la prima città ad ospitare per la terza volta le Olimpiadi. Il mega-appalto da milioni di sterline è stato vinto promettendo un'Olimpiade partecipativa, verde, sobria, inserita in un più ampio progetto di rigenerazione urbana.
Nell'est di Londra, in una delle aree più dismesse e trascurate di tutta la città, fervono i preparativi. Una recinzione elettrificata protegge un imponente cantiere di 2,5 Km quadrati. Al suo interno lo stadio, il tempio dell’intrattenimento e del gioco, costruito sopra le scorie radioattive di un reattore nucleare.
Un secondo tempio, dedicato al consumismo, e' quasi pronto. E' il centro commerciale più grande d'Europa, targato Westfield. Il 65% dei visitatori lo dovrà attraversare per poter raggiungere il parco olimpico.
Il terzo tempio doveva essere la moschea più grande d'Europa, ma il piano di costruzione e' stato abbandonato. Nell'area sono però attive numerose comunità religiose, spesso di stampo pentecostale. Occupano lo stesso spazio simbolico di quella moschea che non c’è.
Intorno a questi templi d'oggi incontriamo vari personaggi che ci guidano nella scoperta di questa “rigenerazione”. Tra di essi: Mike, fotoreporter che vive in una barca nei canali industriali di Londra; John, imprenditore del capitalismo “puro”; Sue, guida olimpica
orgogliosa del progetto di riqualifica; l’apostolo Ben, Generale di Dio, evangelizzatore ghanese in tenuta militare. Seguendo le loro storie ci muoviamo attraverso un luogo simbolico e reale al tempo stesso.
La trasandatezza ex-industriale ed il carattere di retro–magazzino che da sempre contraddistinguono l'East London cozzano contro un processo di riquali!cazione e spinta avanguardista, tra residenti sfrattati, canali pittoreschi, frenetici lavori in corso e chioschi
locali costretti a chiudere per essere rimpiazzati dai punti vendita delle grandi catene commerciali.

Dal nostro archivio

Broken Home, Broken Heart – In Search of Zen Arcade

di
Italia, 2010-2013 (15 min)

Il corto racconta una ricerca che si svolge al presente sulle tracce di "Zen Arcade" degli Hüsker...

Piccola terra

di
Italia, 2012 (54 min)

Valstagna, Canale di Brenta, Vicenza: su “fazzoletti di terra” un tempo coltivati a tabacco si...

Dell’arte della guerra

di e
Italia, 2012 (85 min)

Milano, Agosto 2009. Quattro operai salgono su un carroponte a 20 metri d'altezza all'interno del...

Rocky road to Dublin

di
Irlanda, 1968 (67 min)

A Rocky Road to Dublin è un ritratto asciutto, impietoso e provocatorio dell’Irlanda degli anni...

© Università degli Studi di Milano 2021