Docucity è un esperimento iniziato nel 2006 dall'intenzione di raccogliere sguardi inediti su città contemporanee, campionandole in base alla loro diversità, alla differenza di storie, universi culturali, lingue, sapori, voci e memorie, per creare una sorta di palinsesto di quello che è oggi il luogo del nostro vivere insieme. Negli anni, alle rassegne didattiche si è aggiunto un concorso per film documentari che è oggi il Festival Docucity.
Ultime news
15 Marzo 2021
È online il bando del Concorso per film e video MetiCittà
Nell’ambito del progetto “Milano Città Mondo #Remix”, Docucity/UNIMI – in collaborazione con l’Ufficio Reti e...7 Dicembre 2020
Chi ha vinto “Docucity @ Milano Città Mondo#05 – Le città delle donne”?
Sabato 5 dicembre 2020, una diretta Facebook sulle pagine DocucityDocumentarelaCittà e @milanocittamondo e sul canale Youtube del...20 Novembre 2020
Proiezioni e premiazione “Docucity @ Milano Città Mondo#05 – Le città delle donne”
Il 5 dicembre (dalle ore 15 alle ore 19.30) una diretta Facebook sulle pagine Docucity Documentare la Città e @milanocittamondo e...20 Ottobre 2020
WORKSHOP DI AUTO-NARRAZIONE AUDIOVISIVA / “Se non so più chi sono”
Nell’ambito del palinsesto di eventi culturali Milano Città Mondo #05 – La Città delle Donne Docucity. Documentare la Città –...Dal nostro archivio

Ottopunti
di Danilo Monte — Italia 2013, 55 min.
Ottopunti è un documentario su Timothy Ormezzano, una delle tante vittime del G8 di Genova 2001. Timothy, insieme al regista Danilo Monte, undici...

Suite Habana
di Fernando Pérez — Cuba 2003, 80 min.
Un giorno qualsiasi di alcuni abitanti dell'Havana, presi a caso, per raccontare come vivono queste persone, e arrivare a provocare volutamente una...

Le franc
di Djibril Diop Mambéty — Senegal 1994, 45 min.
A Marigo, l’allegro musicista, la sua maligna affittuaria rende la vita difficile. Poiché è in ritardo con l’affitto, lei gli ha confiscato la...

Bumming in Beijing: The Last Dreamers
di Wu Wenguang — Cina 1990, 70 min.
Ambientato a Pechino, filma le vite, le discussioni e le opere di giovani artisti, scrittori, registi e intellettuali (oggi diventati famosi) nella...