Docucity è un esperimento iniziato nel 2006 dall'intenzione di raccogliere sguardi inediti su città contemporanee, campionandole in base alla loro diversità, alla differenza di storie, universi culturali, lingue, sapori, voci e memorie, per creare una sorta di palinsesto di quello che è oggi il luogo del nostro vivere insieme. Negli anni, alle rassegne didattiche si è aggiunto un concorso per film documentari che è oggi il Festival Docucity.
Ultime news
16 Febbraio 2022
È online il bando del Concorso per film e video Generazione Mix a cura di Docucity
Nell’ambito del progetto “Milano Città Mondo #07”, il Comune di Milano – Area Museo delle Culture, Progetti interculturali e...8 Novembre 2021
Il nuovo sito Docucity. Documenting the Metropolis
Come tutte le iniziative nel corso degli anni Docucity ha attraversato fasi e trasformazioni. Da oggi Docucity è parte del Centro di...20 Settembre 2021
Chi ha vinto il concorso MetiCittà? Ecco i premi e le motivazioni della Giuria
La Giuria del concorso Docucity / MetiCittà – composta da Basir Ahang (giornalista e poeta), Alessandra Cecchinato (Ufficio Reti e...3 Settembre 2021
Docucity MetiCittà: proiezioni e premiazione sabato 18 settembre 2021 al Mudec
La Giuria del Concorso MetiCittà – formata da Basir Ahang (giornalista e poeta), Alessandra Cecchinato (Ufficio Reti e Cooperazione...Dal nostro archivio

Work In Progress for a Universal Landscape
di Sara Miegge — Italia 2009, 3 min.
L'animazione "Work in progress for a universal landscape" nasce da una riflessione su una società post-industriale in cui capitalismo e...

Circolare notturna
di Paolo Carbone — Italia 2007, 30 min.
La macchina da presa si fa testimone invisibile di una nottata lavorativa di cinque uomini che, pur facendo un lavoro diverso, sono accomunati da...

Città slow: Castelnuovo nè Monti
di Piero Cannizzaro — Italia 2012, 17 min.
La nostra è un’epoca in cui con molta semplicità è possibile scaricare da internet saperi, informazioni, conoscenze. Tutto tende a globalizzarsi...

Jazz Cosmopolitanism in Accra, Ghana: A Por Por Funeral for Ashirifie
di Steven Feld — Stati Uniti 2009, 60 min.
La musica Por Por prende il nome dal suono dei vecchi clacson a trombetta che si trovavano un po' ovunque sui camion di legno caratteristici della...