Docucity è un esperimento iniziato nel 2006 dall'intenzione di raccogliere sguardi inediti su città contemporanee, campionandole in base alla loro diversità, alla differenza di storie, universi culturali, lingue, sapori, voci e memorie, per creare una sorta di palinsesto di quello che è oggi il luogo del nostro vivere insieme. Negli anni, alle rassegne didattiche si è aggiunto un concorso per film documentari che è oggi il Festival Docucity.
Ultime news
16 Febbraio 2022
È online il bando del Concorso per film e video Generazione Mix a cura di Docucity
Nell’ambito del progetto “Milano Città Mondo #07”, il Comune di Milano – Area Museo delle Culture, Progetti interculturali e...8 Novembre 2021
Il nuovo sito Docucity. Documenting the Metropolis
Come tutte le iniziative nel corso degli anni Docucity ha attraversato fasi e trasformazioni. Da oggi Docucity è parte del Centro di...20 Settembre 2021
Chi ha vinto il concorso MetiCittà? Ecco i premi e le motivazioni della Giuria
La Giuria del concorso Docucity / MetiCittà – composta da Basir Ahang (giornalista e poeta), Alessandra Cecchinato (Ufficio Reti e...3 Settembre 2021
Docucity MetiCittà: proiezioni e premiazione sabato 18 settembre 2021 al Mudec
La Giuria del Concorso MetiCittà – formata da Basir Ahang (giornalista e poeta), Alessandra Cecchinato (Ufficio Reti e Cooperazione...Dal nostro archivio

La terra mé
di Lucio de Candia — Italia 2012, 23 min.
Attraverso le interviste ad uno scrittore e poeta, a un contadino, una bambina dell'asilo e altre persone originarie dell'Aquila, emerge la passione...

Entroterra Giambellino
di Collettivo Immaginariesplorazioni — Italia 2012, 58 min.
Lotta armata, banditi, osterie, immigrati, ma anche integrazione, speranza, solidarietà. Storia veloce e intensa, quella del Giambellino, Milano. Un...

Sotto il cielo di Ahmedabad
di Francesca Lignola e Stefano Rebechi — Italia 2007, 37 min.
Ogni anno, milioni di piccoli aquiloni da combattimento riempiono di colore il cielo di Ahmedabad. E' l'inizio del Makar Sankranti, la festa...

Città slow: Castelnuovo nè Monti
di Piero Cannizzaro — Italia 2012, 17 min.
La nostra è un’epoca in cui con molta semplicità è possibile scaricare da internet saperi, informazioni, conoscenze. Tutto tende a globalizzarsi...