Docucity è un esperimento iniziato nel 2006 dall'intenzione di raccogliere sguardi inediti su città contemporanee, campionandole in base alla loro diversità, alla differenza di storie, universi culturali, lingue, sapori, voci e memorie, per creare una sorta di palinsesto di quello che è oggi il luogo del nostro vivere insieme. Negli anni, alle rassegne didattiche si è aggiunto un concorso per film documentari che è oggi il Festival Docucity.

Ultime news

16 Febbraio 2022

È online il bando del Concorso per film e video Generazione Mix a cura di Docucity

Nell’ambito del progetto “Milano Città Mondo #07”, il Comune di Milano – Area Museo delle Culture, Progetti interculturali e...
8 Novembre 2021

Il nuovo sito Docucity. Documenting the Metropolis

Come tutte le iniziative nel corso degli anni Docucity ha attraversato fasi e trasformazioni. Da oggi Docucity è parte del Centro di...
20 Settembre 2021

Chi ha vinto il concorso MetiCittà? Ecco i premi e le motivazioni della Giuria

La Giuria del concorso Docucity / MetiCittà – composta da Basir Ahang (giornalista e poeta), Alessandra Cecchinato (Ufficio Reti e...
3 Settembre 2021

Docucity MetiCittà: proiezioni e premiazione sabato 18 settembre 2021 al Mudec

La Giuria del Concorso MetiCittà – formata da Basir Ahang (giornalista e poeta), Alessandra Cecchinato (Ufficio Reti e Cooperazione...

Dal nostro archivio

Ils ont filmé les grands ensembles

di e — Francia 2012, 54 min.

Il film prende spunto da immagini amatoriali girate da abitanti dei quartieri periferici dell’Essonne a partire dalla fine degli anni Sessanta fino...

L’aventure du Musée de l’Homme

di e — Francia 2002, 53 min.

L’aventure du Musée de l’Homme è un documentario girato nel momento in cui il Musée de l’Homme, fondato all’apogeo dell’avventura...

I love Benidorm

di e — Italia/Spagna 2009, 28 min.

La vita nel Cabanyal è cambiata dopo che la forte urbanizzazione in corso su tutta la costa spagnola ha fatto scalo anche a Valencia. Il progresso...

Djuma

di — Italia 2012, 4 min.

Djuma è un ragazzo selvaggio, allevato nella foresta da un branco di lupi. È attratto non tanto dalla vita di branco, anche se ne segue fino ad un...

© Università degli Studi di Milano 2021