Scheda film

Il sorriso del capo

Sinossi

Attraverso le immagini e i suoni originali dei materiali dell’Archivio Luce, si sviluppa una riflessione sui meccanismi della fabbrica del consenso istituita dal fascismo. Come il regime preparava ragazze e ragazzi a essere buoni cittadini fascisti, costruiva l’immagine di una nazione decisiva nel mantenimento degli equilibri internazionali, glorificava il capo e il suo pensiero.

Dal nostro archivio

Nach Dresden

di
Italia, 2006 (65 min)

Hermann è un professore universitario newyorkese, ebreo tedesco, nato nel 1930, fuggito negli...

Chi crea Venezia: otto ritratti di artisti

di
Italia, 2009 (40 min)

Creare una galleria di ritratti degli artisti veneziani richiede innanzitutto una selezione dei...

Hats of Jerusalem

di
Israele, 2005 (52 min)

Chiunque visiti Gerusalemme rimane colpito dall’incredibile varietà di etnie, nazionalità e...

Décryptage banlieue

di
Italia, 2010 (53 min)

Sette anni dopo le sommosse del 2005, il crogiuolo etnico, sociale e culturale delle banlieues...

© Università degli Studi di Milano 2021