Scheda film
The Solitary Life of Cranes
-
Regia
-
Dettagli
Digital Beta, UK 2008, 27 min
-
Presentato in
-
Città
Sinossi
In parte sinfonia della città, in parte poesia visuale The Solitary Life of Cranes esplora la vita invisibile di una città, i suoi modelli e i suoi segreti nascosti, visti attraverso gli occhi di conducenti di gru al lavoro in alto sopra le sue strade. Entro la vaga struttura di un giorno, cominciando con i conducenti che si arrampicano all’alba e finendo con loro che scendono dopo il turno di notte, il film osserva la città mentre si sveglia con un trambusto di attività, attraverso la pausa del mezzogiorno e la frenetica corsa nella sera, fino al suo placarsi ancora nel profondo della notte. Per tutto il film, i conducenti condividono i loro pensieri e riflessioni su Londra e sulla vita in generale. Ciò che emerge è una meditazione lirica su come la nostra esistenza venga determinata attraverso l’ambiente che abitiamo, sia per i conducenti alti nel cielo che per le persone a terra che stanno a guardare.
Dal nostro archivio
070
di Ugo D’Eramo
Italia, 2013 (15 min)
“070” è il nome di una pizzeria/kebab di Cagliari nella quale Karim e Souad, rispettivamente...
Heaven Will Protect the Working Girl
di Andrea Ades Vásquez e Joshua Brown e Pennee Bender
Stati Uniti, 1993 (30 min)
An unexpected friendship between two Italian and Jewish immigrant girls provides the backdrop for...
40 passi. La verde Brianza e la città infinita
di Andrea Boretti
Italia, 2012 (56 min)
La provincia di Monza e Brianza è la seconda provincia piu urbanizzata d'Italia. Le esondazioni...
Destination de Dieu
di Andrea Gadaleta Caldarola
Italia, 2014 (23 min)
La Capitanata si estende in Puglia fra i comuni di San Severo, Foggia e Cerignola. Qui le terre...






