Scheda film

My private zoo

Sinossi

Anele è un artista disoccupato, dall'indole schiva e solitaria che vive a Langa, la più antica township sudafricana.
Qui il passato regime dell'apartheid ha lasciato tracce indelebili e Anele, guardiano di quelle memorie, non ha mai smesso di raccogliere testimonianze, archiviare immagini e documentare aspetti della cultura tradizionale del suo popolo di appartenenza (Xhosa). Nella sensibilità comune della township la condizione “post-apartheid”' è uno slogan vuoto di significato capace di evocare ancora i fantasmi del passato e confondere pericolosamente i sentimenti di speranza con quelli della rabbia mai sopita.
Come in un viaggio nella sua esistenza quotidiana, lentamente scopriamo il mondo di Anele, le spinte contrarie tra attaccamento alla sua township e la frustrazione di vivere in un luogo così povero e svantaggiato. A salvarlo però, c'è sempre la sua dimensione di fotografo visionario capace di trasformare la realtà in un flusso d'immagini in bianco e nero suonate come note di una rhapsody in black.

Dal nostro archivio

Città slow: Castelnuovo nè Monti

di
Italia, 2012 (17 min)

La nostra è un’epoca in cui con molta semplicità è possibile scaricare da internet saperi,...

La Ciudad de los Fotógrafos

di
Cile, 2006 (80 min)

Mentre Augusto Pinochet stava al potere, negli anni '80 un gruppo di fotografi indipendente si...

Chi crea Venezia: otto ritratti di artisti

di
Italia, 2009 (40 min)

Creare una galleria di ritratti degli artisti veneziani richiede innanzitutto una selezione dei...

40 passi. La verde Brianza e la città infinita

di
Italia, 2012 (56 min)

La provincia di Monza e Brianza è la seconda provincia piu urbanizzata d'Italia. Le esondazioni...

© Università degli Studi di Milano 2021