Scheda film

Djuma

Sinossi

Djuma è un ragazzo selvaggio, allevato nella foresta da un branco di lupi. È attratto non tanto dalla vita di branco, anche se ne segue fino ad un certo punto le regole e l'organizzazione, ma dal richiamo della natura e della libertà.
Djuma e i lupi, che vivono ai margini di una città ormai degradata e quasi completamente abbandonata dall'uomo, decidono di cancellarla completamente, dandola alle fiamme. Ma il ragazzo selvatico non conosce il linguaggio dell'uomo e neppure sopporta il sistema strutturato del branco. Una piccola favola sul rapporto conflittuale tra le regole del "paesaggio" umano e il richiamo violento della natura.

Dal nostro archivio

Via | da | Paolo Sarpi

di
Italia, 2009 (49 min)

La “Chinatown” milanese, ovvero il quartiere etnicamente connotato di via Paolo Sarpi, è una...

Martesana, le stagioni in città. Inverno

di
Italia, 2012 (12 min)

"Martesana, le stagioni in città. Videoritratto poetico ironico su Milano" è un progetto di film...

London is burning

di
Gran Bretagna, 2012 (45 min)

London is Burning è, nella sua versione primaria, un'installazione video di 25 minuti, pensata per...

Domà case a San Pietroburgo

di e
Italia, 2003 (27 min)

La città di San Pietroburgo è nata nel 1703 per decisione di Pietro il Grande costruita dal nulla...

© Università degli Studi di Milano 2021