Scheda film

Piccola terra

Sinossi

Valstagna, Canale di Brenta, Vicenza: su “fazzoletti di terra” un tempo coltivati a tabacco si gioca il destino di personaggi molto diversi, impegnati nel dare nuova vita a un paesaggio terrazzato per lo più in stato di abbandono, ai margini della megalopoli veneta. Chi rimane aggrappato con ostinazione e orgoglio all'antico podere di famiglia, chi lascia il posto di operaio presso una cava per ritrovare se stesso, chi venendo dalla città di Bassano del Grappa decide di prendersi cura di campi e muri a secco grazie ad un innovativo progetto di adozione, e chi originario del Marocco coltiva il sogno dell’integrazione per i propri figli. Piccola terra è un messaggio di speranza per montagne marginali, un racconto sul valore universale del legame con la terra, che prescinde da interessi economici, impedimenti politici, steccati culturali. Il “mondo dei vinti” degli anni Sessanta, qui immortalato dal regista Giuseppe Taffarel (1922 - 2012), oggi è una montagna che torna a vivere grazie a progetti sperimentali di recupero del territorio.

Dal nostro archivio

Il paese nella città

di
Italia, 2012 (25 min)

Il “Costanzo Ciano” a Piacenza è uno dei tanti quartieri dormitorio edificati nel ventennio...

Cortina de fumaça

di
Brasile, 2010 (88 min)

Il motivo conduttore afferisce al dibattito droga-proibizionismo, che attraversa la società in...

La fabbrica è piena. Tragicomedìa in otto atti

di
Italia, 2011 (55 min)

- Andiamocene! - Non si può! - Perché? - Perché aspettiamo! - Già è vero! [Aspettando...

Caracas: The Informal City

di
Venezuela, 2007 (49 min)

Caracas: the informal city è un documentario in due parti: la prima esplora l'evoluzione dei nuovi...

© Università degli Studi di Milano 2021