Scheda film
Corrispondenze
-
Regia
-
Dettagli
Mini DV, Italia 2013, 10 min
-
Presentato in
-
Città
Sinossi
Il film è una sequenza di momenti progressivi d’immersione e osservazione nel Libero Orto e Giardino degli Aromi, nell’ex Ospedale Psichiatrico Paolo Pini di Milano, tra agosto e i primi giorni di settembre 2013.
L’orto e il giardino erano a rischio scomparsa per una speculazione edilizia e nessuno voleva parlarne più davanti all’ennesima telecamera: solo permettersi di stare insieme nel caldo estivo, osservare e coltivare, insegnarselo e insegnarmelo, raccoglierne insieme i frutti e lasciare che il cinema registrasse questo modo di vivere. È nata una stringa di immagini e suoni sull’esperienza reale e concreta del riconsegnarsi alla natura, che è più forte, più vitale di ogni categoria e definizione: quando si torna al movimento incessante della vita, al suo ritmo. Cosa può succedere se la città, la natura e l’essere umano si interrogano sulla loro alleanza e la costruiscono?
È un film creato durante il percorso di studio in un workshop con Sylvain George sul cinema e la città, sostenuto e prodotto da Milano Film Network, sviluppato nei giorni del Milano Film Festival 2013 e proiettato in anteprima all’interno del film collettivo Milano, 2013: Seize The Time.
Dal nostro archivio
Voices from the waves / Nami no koe (Kesennuma)
di Ko Sakai e Ryusuke Hamaguchi
Giappone, 2013 (110 min)
Questo secondo episodio di Voices from the waves è stato girato nell’area di Kesennuma nella...
Le franc
di Djibril Diop Mambéty
Senegal, 1994 (45 min)
A Marigo, l’allegro musicista, la sua maligna affittuaria rende la vita difficile. Poiché è in...
Le White
di Simona Risi
Italia, 2010 (50 min)
Via Carlo Feltrinelli, periferia sud est di Milano. Tra la tangenziale Est e un campo di tiro per...
La Ciudad de los Fotógrafos
di Sebastián Moreno
Cile, 2006 (80 min)
Mentre Augusto Pinochet stava al potere, negli anni '80 un gruppo di fotografi indipendente si...






