Scheda film
Corrispondenze
-
Regia
-
Dettagli
Mini DV, Italia 2013, 10 min
-
Presentato in
-
Città

Sinossi
Il film è una sequenza di momenti progressivi d’immersione e osservazione nel Libero Orto e Giardino degli Aromi, nell’ex Ospedale Psichiatrico Paolo Pini di Milano, tra agosto e i primi giorni di settembre 2013.
L’orto e il giardino erano a rischio scomparsa per una speculazione edilizia e nessuno voleva parlarne più davanti all’ennesima telecamera: solo permettersi di stare insieme nel caldo estivo, osservare e coltivare, insegnarselo e insegnarmelo, raccoglierne insieme i frutti e lasciare che il cinema registrasse questo modo di vivere. È nata una stringa di immagini e suoni sull’esperienza reale e concreta del riconsegnarsi alla natura, che è più forte, più vitale di ogni categoria e definizione: quando si torna al movimento incessante della vita, al suo ritmo. Cosa può succedere se la città, la natura e l’essere umano si interrogano sulla loro alleanza e la costruiscono?
È un film creato durante il percorso di studio in un workshop con Sylvain George sul cinema e la città, sostenuto e prodotto da Milano Film Network, sviluppato nei giorni del Milano Film Festival 2013 e proiettato in anteprima all’interno del film collettivo Milano, 2013: Seize The Time.
Dal nostro archivio

Berlin Babylon
di Hubertus Siegert
Germania, 2001 (88 min)
Il film/saggio di Hubertus Siegert racconta la città-cantiere Berlino dal punto di vista degli...

Apolitics Now!
di Giuseppe Schillaci
Italia/Francia, 2013 (55 min)
Apolitics Now! tragi-commedia d’una campagna elettorale è il racconto della fine di un’epoca,...

Ju tarramutu
di Paolo Pisanelli
Italia, 2010 (89 min)
La notte del 6 aprile 2009 un violento terremoto ha devastato una delle più belle città italiane...

Milano Centrale
di Alan Maglio
Italia, 2007 (59 min)
La Stazione Centrale è come un polo attorno a cui gravitano ogni giorno centinaia di persone che...