Scheda film

Trasformazioni Urbane / Orto Diffuso

Sinossi

Il film è frutto di un reportage alla scoperta dei giardini comunitari europei, una nuova forma di intervento sulla città da parte di gruppi spontanei di cittadini.
Roma, Milano, Londra, Bruxelles, Parigi e Barcellona stanno sperimentando una esplosione di luoghi dove la gente si ritrova per coltivare un pomodoro e scopre un luogo dove fare amicizia, organizzare performance e concerti, mettere alla prova le proprie abilità in tutti i campi, insieme agli altri.
I giardini comunitari vengono considerati come una delle più interessanti aree di sperimentazione della città del futuro, una città che dimentica il modello della giungla di cemento, e necessariamente perde la sua verticalità per andare incontro a una necessità di orizzontalità.
Ma perché sta avvenendo tutto questo? Lo spiegano le persone che compaiono nel film, che con parole semplici e spontanee arrivano diretti al cuore del problema, raccontando il loro entusiasmo, la loro meraviglia, il loro benessere.

Dal nostro archivio

Paris Périph

di
Francia, 2004 (55 min)

Paris périph’ si segnala innanzitutto per la fotografia che coglie con nitida e ironica...

Farther on

di
Giappone, 2011 (23 min)

Un poetico ritratto della città di Otsuchi, luogo duramente colpito dai tragici eventi del marzo...

Circolare notturna

di
Italia, 2007 (30 min)

La macchina da presa si fa testimone invisibile di una nottata lavorativa di cinque uomini che, pur...

Fukushima: memories of the lost landscape

di
Giappone, 2011 (109 min)

A un mese dallo tsunami che ha colpito il Giappone nel 2011, il regista Matsubayashi si reca nella...

© Università degli Studi di Milano 2021