Scheda film

Via Anelli. La chiusura del ghetto

Sinossi

Il Complesso Serenissima in Via Anelli a Padova è un quartiere privato costruito alla fine degli anni ’70, progettato come residenza universitaria. Negli anni ‘90 gli inquilini italiani se ne vanno, lasciando il posto agli immigrati arrivati in città in cerca di lavoro. Sovraffollamento, degrado e criminalità trasformano quindi il Complesso Serenissima in quello che per tutti ora è il ghetto di Via Anelli: 6 palazzine ormai fatiscenti. Nel 2005 l’amministrazione comunale decide di riqualificare la zona nonostante l’opposizione dei proprietari, tutti italiani, e saranno necessari più di 2 anni di lavoro per chiudere definitivamente le palazzine e trasferire i 600 inquilini in case più dignitose. Il lavoro degli operatori, impegnati nel trasferimento degli abitanti, si mescola alle voci degli immigrati che raccontano la quotidianità.

Dal nostro archivio

Piazza Tiburtino III

di
Italia, 2011 (38 min)

Dal 1936 ai giorni nostri il Tiburtino III è molto cambiato ma, tra gli enormi volumi di cemento...

Hats of Jerusalem

di
Israele, 2005 (52 min)

Chiunque visiti Gerusalemme rimane colpito dall’incredibile varietà di etnie, nazionalità e...

The golden temple

di
UK/Italia, 2012 (70 min)

1908 – 1948 – 2012. Londra sarà la prima città ad ospitare per la terza volta le Olimpiadi....

Nostalgia

di
Cina, 2006 (70 min)

Shanghai è la città natale del regista Haolun Shu, dove ha anche scelto di vivere e lavorare. La...

© Università degli Studi di Milano 2021