Scheda film

Ortobello. Primo concorso di bellezza per orti

Sinossi

Al centro sociale per anziani “Casa del Gufo” va in scena il 1° trofeo “Ortobello”, prima gara di bellezza per orti. La tenzone diventa una scusa per raccontare gli orti urbani comunali: c’è Peppino cha ha 84 anni ed è vedovo da più di venti anni e va nell’orto perché non saprebbe dove altro andare per passare il tempo, c’è Guido camionista in pensione di 92 anni che va nell’orto per fumare le sigarette di nascosto dalla moglie, Luciano, il favorito per la vittoria finale perché il suo orto ha un’organizzazione perfetta. Tra i racconti di vita scambiati sulla panchina e l’irrigazione della terra, si assiste a una gara per la vita: tra l’esistenza biologica dell’uomo e la natura, tra l’incessante incalzare del tempo che appassisce le persone ma rende vive piante, ortaggi e fiori.
Gli orti urbani come spazio di socialità e convivialità, come possibilità di un diverso rapporto con il tempo all'interno della città: tempo della relazione, tempo dell'attesa, tempo del racconto e della memoria.
Sottratti allo sviluppo famelico dell'edilizia, o forse solo temporaneamente preservati, oggi diventano inaspettatamente la proposta di una piccola rivoluzione nel concepire lo spazio urbano.

Dal nostro archivio

Martesana, le stagioni in città. Inverno

di
Italia, 2012 (12 min)

"Martesana, le stagioni in città. Videoritratto poetico ironico su Milano" è un progetto di film...

London Orbital

di e
UK, 2002 (76 min)

London Orbital è, alla lettera, un road movie. Legato a un libro che porta lo stesso titolo eppure...

Four Cowards

di
Cina, 2011 (25 min)

Una madre e una figlia denunciano a un giornalista di essere perseguitate da strane presenze ma non...

Beirut Diaries

di
Libano, 2006 (80 min)

Dopo l'assassinio del primo ministro libanese Rafiq Hariri, il 14 febbraio 2005, centinaia di...

© Università degli Studi di Milano 2021