Scheda film
M*** Verofinta
-
Regia
-
Dettagli
Mini DV, Italia 2008, 19 min
-
Presentato in
-
Città

Sinossi
M*** verofinta è una sperimentazione visiva su Modena negli anni Venti e Trenta, anni in cui lo scrittore Antonio Delfini (1907-1963) visse stabilmente in città e che videro il consolidarsi delle istituzioni fasciste, ben documentate nei cinegiornali dell’Istituto Luce.
Una città doppia. Da una parte M***, la città onirica e amata-odiata di Delfini, che dopo un’iniziale adesione prese le distanze dal Regime. M*** appare in una serie di suggestive fotografie, da quelle scattate da un velivolo militare nel 1935, in grado di offrire una suggestiva immagine di Modena dall’alto, a quelle di cui autore è lo stesso Delfini, dove la città viene reinventata secondo un disegno narrativo. Dall’altra Modena nell’immagine ufficiale del fascismo, dove gli spazi urbani sono ridotti a location di spettacoli e rituali pubblici: una città che appare nei propagandistici filmati Luce degli anni Trenta, soffermandosi su eventi cittadini quali la Festa del lavoro, la visita di Achille Starace, le esercitazioni ginnico-militari degli allievi dell’Accademia.
Messi contrastivamente a raffronto, i due percorsi visivi attivano una lettura critica degli spazi urbani.
Dal nostro archivio

Cité des femmes, images de chantiers en cours, paroles de ceux qui construisent
di Alejandra Riera
Francia, 2004 (89 min)
Questo film racconta la prima tappa di un progetto di comunità alloggio sostenuto dalla REFDAF...

Domà case a San Pietroburgo
di Alessandro Rossi e Michele Mellara
Italia, 2003 (27 min)
La città di San Pietroburgo è nata nel 1703 per decisione di Pietro il Grande costruita dal nulla...

People’s Park
di John Paul Sniadecki e Libbie Cohn
USA/Cina, 2012 (78 min)
Un unico piano sequenza di 78 minuti che registra i volti, i gesti e la vita in un giorno qualunque...

La terra mé
di Lucio de Candia
Italia, 2012 (23 min)
Attraverso le interviste ad uno scrittore e poeta, a un contadino, una bambina dell'asilo e altre...