Scheda film

Blokada

Sinossi

Realizzato attraverso il montaggio di una serie di sequenze e di documenti trovati da Sergej Loznitsa negli archivi di Mosca, Blokada/Blockade rievoca l’assedio di Leningrado (1941-1944) durante la seconda guerra mondiale. Il film è dunque costituito interamente da materiale d’archivio e le immagini sono state montate e accompagnate da una sonorizzazione di Vladimir Golovnickij che ha la capacità di rendere queste scene di vita delle manifestazioni autentiche della drammaticità di quegli eventi. Così le scene che vediamo sullo schermo trascendono la contingenza storica, non costituiscono una mera evocazione di un drammatico passato per diventare invece una realtà ‘rianimata’ che lascia oggi senza fiato.

Dal nostro archivio

Entroterra Giambellino

di
Italia, 2012 (58 min)

Lotta armata, banditi, osterie, immigrati, ma anche integrazione, speranza, solidarietà. Storia...

Era la città dei cinema

di
Italia, 2010 (70 min)

Una città senza sale cinematografiche è come una città cieca, è come un volto senza occhi...

Cortina de fumaça

di
Brasile, 2010 (88 min)

Il motivo conduttore afferisce al dibattito droga-proibizionismo, che attraversa la società in...

London Orbital

di e
UK, 2002 (76 min)

London Orbital è, alla lettera, un road movie. Legato a un libro che porta lo stesso titolo eppure...

© Università degli Studi di Milano 2021