Scheda film

La casa verde (una storia politica)

Sinossi

È la storia di una casa rimasta “impigliata”, forse addirittura clamorosamente dimenticata, nella costruzione di un nuovo grande edificio pubblico nella città di Milano, Italia. È la storia dei cittadini che abitano questa casa e di quelli che abitano le case che cingono questa nuova costruzione pubblica.

È la storia di un Governatore che racconta un meraviglioso scenario futuro accostato alla realtà dei cittadini che quello scenario se lo sono visti recapitare concretamente a domicilio. Una storia politica, dunque, perché descrive il potere e la sua rappresentazione in contrapposizione con i cittadini che di quel potere (e della sua rappresentazione) devono pagare inevitabilmente le scelte.

Dal nostro archivio

My Makhzen and Me

di
Marocco, 2012 (43 min)

Nell’estate del 2011, Nadir Bouhmouch, uno studente marocchino, torna da San Diego (California)...

Rocky road to Dublin

di
Irlanda, 1968 (67 min)

A Rocky Road to Dublin è un ritratto asciutto, impietoso e provocatorio dell’Irlanda degli anni...

Firenze di Pratolini

di
Italia, 1959 (17 min)

Firenze di Pratolini, della regista romana Cecilia Mangini che scrive la sceneggiatura, cura la...

Aulò: Roma Postcoloniale

di e e
Italia, 2012 (48 min)

“Aulò. Roma postcoloniale” racconta la storia di due città, Asmara e Roma, legate tra di loro...

© Università degli Studi di Milano 2021