Scheda film
Piazza Tiburtino III
-
Regia
-
Dettagli
DV, Italia 2011, 38 min
-
Presentato in
-
Città

Sinossi
Dal 1936 ai giorni nostri il Tiburtino III è molto cambiato ma, tra gli enormi volumi di cemento che ne disegnano oggi il profilo, si può ancora intravedere la continuità di una preziosa memoria collettiva. Attraverso un lungo lavoro di interviste sul posto, un gruppo di ricerca ha cercato di ricostruire l'evoluzione del rapporto tra questa comunità e il suo territorio nel corso del tempo.
Il film racconta una singolare storia collettiva, scandita dalle lunghe lotte per la casa e per la dignità che nel tempo hanno modificato lo spazio e la vita delle persone. E proprio nello spazio sono raccolti i racconti di questa epopea, iniziata nei lotti di una borgata che non esiste più e giunta tra i palazzi di un quartiere moderno, in una grande piazza pubblica che ancora non esiste.
Dal nostro archivio

Le franc
di Djibril Diop Mambéty
Senegal, 1994 (45 min)
A Marigo, l’allegro musicista, la sua maligna affittuaria rende la vita difficile. Poiché è in...

Chi crea Venezia: otto ritratti di artisti
di Elia Romanelli
Italia, 2009 (40 min)
Creare una galleria di ritratti degli artisti veneziani richiede innanzitutto una selezione dei...

Das Ist Walter (esplorando Sarajevo durante la maratona fotografica 2012)
di Massimo Alì Mohammad
Italia, 2012 (24 min)
La maratona fotografica di Sarajevo – manifestazione organizzata nell'agosto del 2012 da...

42 Storie da un edificio mondo
di Donatello De Mattia e Francesca Cogni
Italia/Francia, 2009 (18 min)
Una donna che cucina, un uomo che aspetta, un parrucchiere in uno sgabuzzino, una figurina scura su...