Scheda film
L’estate vola
-
Regia
-
Dettagli
Beta Sp, Italia 2000, 18 min
-
Presentato in
-
Città

Sinossi
Milano. Estate. Tra i muri e gli occhi di chi dimentica, si aggira uno sguardo che non ha scelto cosa guardare e che non riesce a capire. Uno sguardo che sbatte contro le pareti del mondo, che cade e si rialza per continuare. Uno sguardo che sopravvive.
L’estate vola è una visione mattutina, un’idea improvvisa che svolazza nella testa: filmare Milano in agosto. Un specie di geografia del vuoto, per conoscere meglio il proprio territorio. Come un antropologo in cerca di civiltà mai viste, come uno spazzino che raccoglie lo sporco dalle strade, come il giornalista che non ha notizie o come lo stratega che costruisce le proprie imprese con pazienza, intuito e cuore. Senza percorso, senza sceneggiatura, senza guida, camminando in giro per la città in cerca di una risposta che non c’è. In cerca di Milano, l’amara città che dovrei amare.
Dal nostro archivio

The Socialist, the Architect and the Twisted Tower
di Fredrik Gertten
Svezia, 2005 (59 min)
La storia controversa della costruzione del Turning Torso di Malmö, il più alto grattacielo di...

La città di Minamisoma a Genchōku
di Tatsuya Oka
Giappone, 2013 (64 min)
Il racconto silenzioso e freddo di un paese colpito dalle radiazioni della centrale nucleare di...

Milano: una città, dieci ritratti. Ivan
di Elisabetta Massera e Luca Campus
Italia, 2009 (14 min)
Il ritratto di un giovane artista che ha fatto della città e della strada una grande pagina bianca...
Farther on
di Yui Okubo
Giappone, 2011 (23 min)
Un poetico ritratto della città di Otsuchi, luogo duramente colpito dai tragici eventi del marzo...