Scheda film
L’estate vola
-
Regia
-
Dettagli
Beta Sp, Italia 2000, 18 min
-
Presentato in
-
Città

Sinossi
Milano. Estate. Tra i muri e gli occhi di chi dimentica, si aggira uno sguardo che non ha scelto cosa guardare e che non riesce a capire. Uno sguardo che sbatte contro le pareti del mondo, che cade e si rialza per continuare. Uno sguardo che sopravvive.
L’estate vola è una visione mattutina, un’idea improvvisa che svolazza nella testa: filmare Milano in agosto. Un specie di geografia del vuoto, per conoscere meglio il proprio territorio. Come un antropologo in cerca di civiltà mai viste, come uno spazzino che raccoglie lo sporco dalle strade, come il giornalista che non ha notizie o come lo stratega che costruisce le proprie imprese con pazienza, intuito e cuore. Senza percorso, senza sceneggiatura, senza guida, camminando in giro per la città in cerca di una risposta che non c’è. In cerca di Milano, l’amara città che dovrei amare.
Dal nostro archivio

M*** Verofinta
di Valentina Monti
Italia, 2008 (19 min)
M*** verofinta è una sperimentazione visiva su Modena negli anni Venti e Trenta, anni in cui lo...

I have always been a dreamer
di Sabine Gruffat
Stati Uniti, 2012 (78 min)
Quanto influiscono i modelli produttivi nel modificare i parametri di un paesaggio urbano e di una...

L’empreinte
di Guillaume Bordier
Francia, 2008 (47 min)
Una panetteria a Herat, in Afghanistan. Dodici ore al giorno, sette giorni su sette, una dozzina...

Ottopunti
di Danilo Monte
Italia, 2013 (55 min)
Ottopunti è un documentario su Timothy Ormezzano, una delle tante vittime del G8 di Genova 2001....