Scheda film

Enrique Morente sueña la Alhambra

Sinossi

In questo documentario Enrique Morente, uno dei più importanti esponenti del flamenco a livello mondiale, si trasforma in eccezionale guida turistica di Granada, accompagnando lungo le viuzze dello storico quartiere dell’Albaicín alcuni famosi artisti spagnoli e stranieri, come la ballerina e coreografa Blanca Li, il chitarrista Juan Habichuela, il jazzista Pat Metheny, l’algerino Khaled, l’andaluso Tomatito e la teutonica Ute Lemper.

Molte riprese musicali sono girate all’interno dell’Alhambra. Alternando immagini della Granada degli anni Settanta con immagini dell’inizio del 2000, del 1925 e degli anni Quaranta e Cinquanta, il documentario presenta e concretizza la messa in scena di un sogno: quello di fondere il canto di Morente – e quello di altri artisti – alla poesia, alla sensualità, alla passionalità, al fascino anche spirituale di uno scenario privilegiato, la Alhambra.

Il risultato è un’immagine lontana dagli stereotipi turistici di un’Andalusia tutta nacchere e corride, che mostra aspetti autentici, e non privi di malinconico degrado, di un quartiere gitano offeso dalle ingiurie del tempo.

Dal nostro archivio

Temporary 8th – Budapest

di
Italia, 2012 (53 min)

“Temporary 8th” è interamente dedicato all'Ottavo distretto di Budapest, quartiere popolare...

40 passi. La verde Brianza e la città infinita

di
Italia, 2012 (56 min)

La provincia di Monza e Brianza è la seconda provincia piu urbanizzata d'Italia. Le esondazioni...

London trip-tych

di
Gran Bretagna, 2007 (12 min)

Londra è una metropoli perennemente coinvolta in un processo di disintegrazione e rigenerazione,...

Paradiso

di
Irlanda, 2009 (60 min)

La società odierna è piena di ghetti, ognuno dei quali è piegato sulle ginocchia della propria...

© Università degli Studi di Milano 2021