Scheda film

Enrique Morente sueña la Alhambra

Sinossi

In questo documentario Enrique Morente, uno dei più importanti esponenti del flamenco a livello mondiale, si trasforma in eccezionale guida turistica di Granada, accompagnando lungo le viuzze dello storico quartiere dell’Albaicín alcuni famosi artisti spagnoli e stranieri, come la ballerina e coreografa Blanca Li, il chitarrista Juan Habichuela, il jazzista Pat Metheny, l’algerino Khaled, l’andaluso Tomatito e la teutonica Ute Lemper.

Molte riprese musicali sono girate all’interno dell’Alhambra. Alternando immagini della Granada degli anni Settanta con immagini dell’inizio del 2000, del 1925 e degli anni Quaranta e Cinquanta, il documentario presenta e concretizza la messa in scena di un sogno: quello di fondere il canto di Morente – e quello di altri artisti – alla poesia, alla sensualità, alla passionalità, al fascino anche spirituale di uno scenario privilegiato, la Alhambra.

Il risultato è un’immagine lontana dagli stereotipi turistici di un’Andalusia tutta nacchere e corride, che mostra aspetti autentici, e non privi di malinconico degrado, di un quartiere gitano offeso dalle ingiurie del tempo.

Dal nostro archivio

Milano: una città, dieci ritratti. Ivan

di e
Italia, 2009 (14 min)

Il ritratto di un giovane artista che ha fatto della città e della strada una grande pagina bianca...

Bumming in Beijing: The Last Dreamers

di
Cina, 1990 (70 min)

Ambientato a Pechino, filma le vite, le discussioni e le opere di giovani artisti, scrittori,...

Aquiloni controvento

di
Italia, 2011 (25 min)

«L’aquilone controvento è uno che va controvento, contro tutti, contro la maggioranza… e...

Lives after the tsunami

di
Giappone, 2011 (74 min)

Un viaggio attraverso le città di Sendai, Ishinomaki e Higashimatsushima, colpite dallo tsunami...

© Università degli Studi di Milano 2021