Scheda film
¿A Dónde Voy Yo?
-
Regia
-
Dettagli
Digital Beta, Spagna 2009, 38 min
-
Presentato in
-
Città

Sinossi
Gli investimenti pubblici di riabilitazione di ampie zone urbane del centro di Siviglia in occasione dell’Expo ‘92 e il nuovo assetto urbanistico degli anni ‘90 hanno dato origine a una serie di operazioni speculative, che hanno radicalmente cambiato il volto della città. Aree storicamente popolari, come gli antichi quartieri di Triana e San Bernardo, sono divenute il centro di una speculazione edilizia che ha fatto aumentare a dismisura i prezzi delle case. Gli inquilini, protetti da leggi che ne garantivano
la permanenza, sono diventati cittadini scomodi per i proprietari, ormai disposti a usare usato ogni mezzo, fisico o psicologico, per mandare via gli inquilini ¿Adónde voy yo? scopre un altra faccia di Siviglia. Mostra il più immorale effetto delle operazioni di riabilitazione urbana e delle politiche speculative: le molestie e il mobbing con i suoi effetti più immediati sui cittadini indifesi che soffrono questo calvario, spesso in età già avanzata. Il documentario si presenta come strumento di dibattito sociale su un modello di città in cui, tramite la presa di coscienza e la sensibilizzazione dei cittadini, insieme a nuove politiche pubbliche, si possa mettere a freno queste pratiche criminali di espulsione dei vicini tradizionali dal proprio ambiente.
Dal nostro archivio

Hinoemata Kabuki. Yarubeya
di Wataru Abiko
Giappone, 2011 (76 min)
Il racconto di come la comunità del villaggio di Hinoemata, che da 260 anni tramanda e preserva la...

Falck. Romanzo di uomini e di fabbrica
di Monica Repetto
Italia, 2010 (52 min)
Attraverso il filo rosso delle testimonianze di famiglia e dei lavoratori della fabbrica si traccia...

Blokada
di Sergei Loznitsa
Russia, 2006 (52 min)
Realizzato attraverso il montaggio di una serie di sequenze e di documenti trovati da Sergej...

Diario del Saccheggio
di Fernando Ezequiel Solanas
Argentina, 2001 (120 min)
Il film ricorda ed analizza il periodo tra gli anni settanta ed il 2001, investigando i motivi...