Scheda film

Blues by the Beach

Sinossi

Quello che sembra essere un normale locale è in realtà molto di più. Blues by the Beach è un documentario indipendente che racconta la scena vivace attorno al Mike's Place, un locale sulla spiaggia di Tel Aviv in cui persone di diverse origini si incontrano e condividono le loro serate tra musica, balli e bevute. I clienti del locale sono israeliani, europei, arabi, americani.

Nel 2003 Jack Baxter e Joshua Faudem si incontrano per realizzare un progetto di film sui frammenti di normalità che sembrano poter essere ritagliati in una delle aree più difficili e conflittuali del pianeta. Molti avventori del locale sono filmati e ritratti ma, durante le riprese, un attacco suicida spazza via ogni apparenza di normalità, lasciando molti feriti e tre morti.
Il regista stesso è seriamente ferito e Blues by the Beach finisce per catturare involontariamente e inaspettatamente la realtà drammatica della vita in Medio Oriente.

Dal nostro archivio

When the levees broke. A requiem in four acts

di
Stati Uniti, 2006 (255 min)

Un viaggio tra le macerie e i sopravvissuti di New Orleans dopo il devastante passaggio...

London Orbital

di e
UK, 2002 (76 min)

London Orbital è, alla lettera, un road movie. Legato a un libro che porta lo stesso titolo eppure...

L’aventure du Musée de l’Homme

di e
Francia, 2002 (53 min)

L’aventure du Musée de l’Homme è un documentario girato nel momento in cui il Musée de...

L’orchestra in Via Padova

di
Italia, 2012 (45 min)

Kristina: la violinista, Ablo: il percussionista, Massimo: il direttore dell'Orchestra, Tatiana: la...

© Università degli Studi di Milano 2021