Scheda film
Blues by the Beach
-
Regia
-
Dettagli
Beta Sp, Israele 2004, 74 min
-
Presentato in
-
Città
Sinossi
Quello che sembra essere un normale locale è in realtà molto di più. Blues by the Beach è un documentario indipendente che racconta la scena vivace attorno al Mike's Place, un locale sulla spiaggia di Tel Aviv in cui persone di diverse origini si incontrano e condividono le loro serate tra musica, balli e bevute. I clienti del locale sono israeliani, europei, arabi, americani.
Nel 2003 Jack Baxter e Joshua Faudem si incontrano per realizzare un progetto di film sui frammenti di normalità che sembrano poter essere ritagliati in una delle aree più difficili e conflittuali del pianeta. Molti avventori del locale sono filmati e ritratti ma, durante le riprese, un attacco suicida spazza via ogni apparenza di normalità, lasciando molti feriti e tre morti.
Il regista stesso è seriamente ferito e Blues by the Beach finisce per catturare involontariamente e inaspettatamente la realtà drammatica della vita in Medio Oriente.
Dal nostro archivio
New York Framed
di Keith Griffiths
USA, 1986 (78 min)
Con un gioco di parole che a prima vista potrebbe sembrare banale, si può dire che l’immagine...
Beijing taxi
di Alessandro De Toni
Italia, 2009 (80 min)
Mancano solo due mesi alle Olimpiadi e Pechino affronta gli ultimi preparativi per il grande gala....
Il sorriso del capo
di Marco Bechis
Italia, 2011 (75 min)
Attraverso le immagini e i suoni originali dei materiali dell’Archivio Luce, si sviluppa una...
Tough it out. One year after the 2011 Great Sanriku Tsunami
di Norihito Morioka
Giappone, 2012 (99 min)
Immediatamente dopo il terremoto del 2011, una troupe della Mainichi Broadcasting lascia Osaka per...






