Scheda film
Dell’arte della guerra
-
Regia
-
Dettagli
HDV, Italia 2012, 85 min
-
Presentato in
-
Città
Sinossi
Milano, Agosto 2009.
Quattro operai salgono su un carroponte a 20 metri d'altezza all'interno del capannone della INNSE, la storica INNOCENTI di Via Rubattino, l'ultima fabbrica ancora attiva all'interno del Comune di Milano. Vogliono fermare lo smantellamento dei macchinari e impedire la chiusura della fabbrica.
Il capannone viene circondato da centinaia di poliziotti e in poche ore arrivano sostenitori da tutta Italia.
I quattro operai restano per otto giorni e sette notti a più di 40 gradi sospesi in uno spazio di pochissimi metri quadri. I media nazionali parlano di lotta operaia, ma è qualcosa di diverso.
C'è una strategia chiara. C'è un esercito organizzato. Ci sono regole precise.
E' una guerra con un paradigma attuabile ad ogni forma di lotta.
Dal nostro archivio

Cortina de fumaça
di Rodrigo Mac Niven
Brasile, 2010 (88 min)
Il motivo conduttore afferisce al dibattito droga-proibizionismo, che attraversa la società in...

Profughi a Cinecittà
di Marco Bertozzi
Italia, 2012 (52 min)
Il film racconta la trasformazione subita da Cinecittà negli anni che vanno dal 1943 al 1950,...

New York Framed
di Keith Griffiths
USA, 1986 (78 min)
Con un gioco di parole che a prima vista potrebbe sembrare banale, si può dire che l’immagine...

Work In Progress for a Universal Landscape
di Sara Miegge
Italia, 2009 (3 min)
L'animazione "Work in progress for a universal landscape" nasce da una riflessione su una società...