Scheda film
Falck. Romanzo di uomini e di fabbrica
-
Regia
-
Dettagli
Beta Sp, Italia 2010, 52 min
-
Presentato in
-
Città
Sinossi
Attraverso il filo rosso delle testimonianze di famiglia e dei lavoratori della fabbrica si traccia un secolo di cambiamenti nel Paese e nella società italiana.
Attorno alla fabbrica Falck di Sesto San Giovanni si muovono i protagonisti che attraverso diverse generazioni segnano passaggi nodali nella storia d’Italia: dall’industrializzazione, alla guerra, la Resistenza, la ricostruzione politica, il boom economico, la crisi petrolifera, gli anni bui del terrorismo, fino alla chiusura degli altoforni, l’addio alla siderurgia e la riconversione nello sviluppo di fonti d’energia rinnovabili.
Dal nostro archivio
A nord est
di Luca Scivoletto e Milo Adami
Italia, 2010 (44 min)
Viaggio in una delle terre più industrializzate e complesse d’Italia, dai sobborghi di Mestre al...
Mi Pogolotti querido
di Enrica Viola
Italia, 2011 (57 min)
“Mi Pogolotti Querido” racconta la storia di una migrazione di successo, quella di Dino...
Hats of Jerusalem
di Nati Adler
Israele, 2005 (52 min)
Chiunque visiti Gerusalemme rimane colpito dall’incredibile varietà di etnie, nazionalità e...
Djuma
di Michele Bernardi
Italia, 2012 (4 min)
Djuma è un ragazzo selvaggio, allevato nella foresta da un branco di lupi. È attratto non tanto...






