Scheda film
Falck. Romanzo di uomini e di fabbrica
-
Regia
-
Dettagli
Beta Sp, Italia 2010, 52 min
-
Presentato in
-
Città

Sinossi
Attraverso il filo rosso delle testimonianze di famiglia e dei lavoratori della fabbrica si traccia un secolo di cambiamenti nel Paese e nella società italiana.
Attorno alla fabbrica Falck di Sesto San Giovanni si muovono i protagonisti che attraverso diverse generazioni segnano passaggi nodali nella storia d’Italia: dall’industrializzazione, alla guerra, la Resistenza, la ricostruzione politica, il boom economico, la crisi petrolifera, gli anni bui del terrorismo, fino alla chiusura degli altoforni, l’addio alla siderurgia e la riconversione nello sviluppo di fonti d’energia rinnovabili.
Dal nostro archivio

The Sun in Winter
di Zhao Gang
Cina, 2002 (76 min)
Il documentario è ambientato nella provincia del Sichuan, teatro del tragico terremoto del 2008 e...

Memo Mori
di Emily Richardson
UK, 2009 (23 min)
Memo Mori è un viaggio attraverso Hackney sulle tracce del ricordo e della perdita. Una gita in...

Entroterra Giambellino
di Collettivo Immaginariesplorazioni
Italia, 2012 (58 min)
Lotta armata, banditi, osterie, immigrati, ma anche integrazione, speranza, solidarietà. Storia...

Novaja Moskva
di Aleksandr Medvedkin
Russia, 1938 (100 min)
Il film Novaja Moskva si inserisce nel discorso della riprogettazione della capitale sovietica...