Scheda film
Falck. Romanzo di uomini e di fabbrica
-
Regia
-
Dettagli
Beta Sp, Italia 2010, 52 min
-
Presentato in
-
Città

Sinossi
Attraverso il filo rosso delle testimonianze di famiglia e dei lavoratori della fabbrica si traccia un secolo di cambiamenti nel Paese e nella società italiana.
Attorno alla fabbrica Falck di Sesto San Giovanni si muovono i protagonisti che attraverso diverse generazioni segnano passaggi nodali nella storia d’Italia: dall’industrializzazione, alla guerra, la Resistenza, la ricostruzione politica, il boom economico, la crisi petrolifera, gli anni bui del terrorismo, fino alla chiusura degli altoforni, l’addio alla siderurgia e la riconversione nello sviluppo di fonti d’energia rinnovabili.
Dal nostro archivio

Suite Habana
di Fernando Pérez
Cuba, 2003 (80 min)
Un giorno qualsiasi di alcuni abitanti dell'Havana, presi a caso, per raccontare come vivono queste...

Une femme-taxi à Sidi Bel Abbès
di Belkacem Hadjadj
Algeria, 2002 (50 min)
Alla morte del marito, Soumicha deve trovare un modo per allevare i tre figli. È allora che, per...

La fabbrica è piena. Tragicomedìa in otto atti
di Irene Dionisio
Italia, 2011 (55 min)
- Andiamocene! - Non si può! - Perché? - Perché aspettiamo! - Già è vero! [Aspettando...

A nord est
di Luca Scivoletto e Milo Adami
Italia, 2010 (44 min)
Viaggio in una delle terre più industrializzate e complesse d’Italia, dai sobborghi di Mestre al...