Scheda film

I have always been a dreamer

Sinossi

Quanto influiscono i modelli produttivi nel modificare i parametri di un paesaggio urbano e di una realtà geografica? Qual è il loro impatto sulla
popolazione? Grazie alle voci di studiosi, artisti e storici, Sabine Gruffat ci guida in una vera e propria documentazione visuale di due città emblematiche:
Detroit e Dubai. Evidenziando le caratteristiche politiche, culturali e sociali di due ere ben distinte come il fordismo dei primi decenni del Novecento,
contrapposto alla postmodernità anche industriale della fine del secolo.

Dal nostro archivio

Blues by the Beach

di
Israele, 2004 (74 min)

Quello che sembra essere un normale locale è in realtà molto di più. Blues by the Beach è un...

Inside Beijing

di e
Italia, 2012 (50 min)

“Inside Beijing” è un documentario che fa parte di un progetto più ampio, crossmediale, che...

Oceano Canada. Il taccuino di viaggio di Ennio Flaiano

di e
Canada, 1971 (220 min)

Oceano Canada è il titolo del documentario realizzato dallo scrittore-sceneggiatore Enno Flaiano...

La città di Minamisoma a Genchōku

di
Giappone, 2013 (64 min)

Il racconto silenzioso e freddo di un paese colpito dalle radiazioni della centrale nucleare di...

© Università degli Studi di Milano 2021