Scheda film
Jazz Cosmopolitanism in Accra, Ghana: A Por Por Funeral for Ashirifie
-
Regia
-
Dettagli
Beta Sp, Stati Uniti 2009, 60 min
-
Presentato in
-
Città
Sinossi
La musica Por Por prende il nome dal suono dei vecchi clacson a trombetta che si trovavano un po' ovunque sui camion di legno caratteristici della prima fase della motorizzazione del Ghana. Quando anche nell'Africa Occidentale arrivarono i clacson elettrici, questi mezzi di segnalazione ormai obsoleti scomparvero, ma un'organizzazione sindacale di autisti di bus e camion della township di La, alle porte di Accra, conservò questi cornetti por por e inventò una musica dal suono jazzeggiante aggiungendo campanelle, percussioni e voci.
Il film documenta il funerale di Nelson Ashirifie Mensaore, uno dei principali animatori di questo peculiare movimento musicale ganhese, piuttosto sconosciuto dalle cronache, e analizza il rapporto tra il Por Por di Accra e il più noto funerale jazz di New Orleans.
Dal nostro archivio

Broken Home, Broken Heart – In Search of Zen Arcade
di Maria Teresa Soldani
Italia, 2010-2013 (15 min)
Il corto racconta una ricerca che si svolge al presente sulle tracce di "Zen Arcade" degli Hüsker...

Four Cowards
di Mai Mai
Cina, 2011 (25 min)
Una madre e una figlia denunciano a un giornalista di essere perseguitate da strane presenze ma non...

Piccola terra
di Michele Trentini
Italia, 2012 (54 min)
Valstagna, Canale di Brenta, Vicenza: su “fazzoletti di terra” un tempo coltivati a tabacco si...

Ortobello. Primo concorso di bellezza per orti
di Gianluca Marcon e Marco Landini
Italia, 2012 (32 min)
Al centro sociale per anziani “Casa del Gufo” va in scena il 1° trofeo “Ortobello”, prima...