Scheda film

L’aventure du Musée de l’Homme

Sinossi

L’aventure du Musée de l’Homme è un documentario girato nel momento in cui il Musée de l’Homme, fondato all’apogeo dell’avventura coloniale francese, stava per chiudere i battenti e lasciare spazio al nuovo, non distante, Musée des Arts Premiers et des civilisations d’Afrique, d’Asie, d’Océanie et des Amériques, più noto come Musée du Quai Branly, progettato da Jean Nouvel e inaugurato il 20 giugno 2006 da Jacques Chirac. In questo nuovo museo è confluita la maggior parte delle opere prima ospitate dal Musée de l’Homme. La ricostruzione storica di questa istituzione, che, dal 1937, ha ospitato i nomi più illustri dell’etnologia francese (Michel Leiris, Claude Lévi-Strauss, Germaine Tillion, Jean Rouch…), è l’occasione per interrogarsi certo sui rapporti ambigui che l’etnologia ha intrattenuto con la cosiddetta “cultura coloniale”, ma anche sul posto che la visione dell’Alterità occupa oggi in Francia. Chiudendo il Musée de l’Homme, Parigi e la Francia hanno forse inteso chiudere un capitolo scomodo della loro storia?

Dal nostro archivio

Work In Progress for a Universal Landscape

di
Italia, 2009 (3 min)

L'animazione "Work in progress for a universal landscape" nasce da una riflessione su una società...

Das Ist Walter (esplorando Sarajevo durante la maratona fotografica 2012)

di
Italia, 2012 (24 min)

La maratona fotografica di Sarajevo – manifestazione organizzata nell'agosto del 2012 da...

¿A Dónde Voy Yo?

di e
Spagna, 2009 (38 min)

Gli investimenti pubblici di riabilitazione di ampie zone urbane del centro di Siviglia in...

Heaven Will Protect the Working Girl

di e e
Stati Uniti, 1993 (30 min)

An unexpected friendship between two Italian and Jewish immigrant girls provides the backdrop for...

© Università degli Studi di Milano 2021