Scheda film

L’aventure du Musée de l’Homme

Sinossi

L’aventure du Musée de l’Homme è un documentario girato nel momento in cui il Musée de l’Homme, fondato all’apogeo dell’avventura coloniale francese, stava per chiudere i battenti e lasciare spazio al nuovo, non distante, Musée des Arts Premiers et des civilisations d’Afrique, d’Asie, d’Océanie et des Amériques, più noto come Musée du Quai Branly, progettato da Jean Nouvel e inaugurato il 20 giugno 2006 da Jacques Chirac. In questo nuovo museo è confluita la maggior parte delle opere prima ospitate dal Musée de l’Homme. La ricostruzione storica di questa istituzione, che, dal 1937, ha ospitato i nomi più illustri dell’etnologia francese (Michel Leiris, Claude Lévi-Strauss, Germaine Tillion, Jean Rouch…), è l’occasione per interrogarsi certo sui rapporti ambigui che l’etnologia ha intrattenuto con la cosiddetta “cultura coloniale”, ma anche sul posto che la visione dell’Alterità occupa oggi in Francia. Chiudendo il Musée de l’Homme, Parigi e la Francia hanno forse inteso chiudere un capitolo scomodo della loro storia?

Dal nostro archivio

La città di Minamisoma a Genchōku

di
Giappone, 2013 (64 min)

Il racconto silenzioso e freddo di un paese colpito dalle radiazioni della centrale nucleare di...

Zenigma

di
Italia, 2005 (53 min)

Zenigma è un documentario inchiesta sulla nascita, le contraddizioni e le essenze positive del...

Via | da | Paolo Sarpi

di
Italia, 2009 (49 min)

La “Chinatown” milanese, ovvero il quartiere etnicamente connotato di via Paolo Sarpi, è una...

The golden temple

di
UK/Italia, 2012 (70 min)

1908 – 1948 – 2012. Londra sarà la prima città ad ospitare per la terza volta le Olimpiadi....

© Università degli Studi di Milano 2021