Scheda film
L’aventure du Musée de l’Homme
-
Regia
-
Dettagli
Beta Sp, Francia 2002, 53 min
-
Presentato in
-
Città

Sinossi
L’aventure du Musée de l’Homme è un documentario girato nel momento in cui il Musée de l’Homme, fondato all’apogeo dell’avventura coloniale francese, stava per chiudere i battenti e lasciare spazio al nuovo, non distante, Musée des Arts Premiers et des civilisations d’Afrique, d’Asie, d’Océanie et des Amériques, più noto come Musée du Quai Branly, progettato da Jean Nouvel e inaugurato il 20 giugno 2006 da Jacques Chirac. In questo nuovo museo è confluita la maggior parte delle opere prima ospitate dal Musée de l’Homme. La ricostruzione storica di questa istituzione, che, dal 1937, ha ospitato i nomi più illustri dell’etnologia francese (Michel Leiris, Claude Lévi-Strauss, Germaine Tillion, Jean Rouch…), è l’occasione per interrogarsi certo sui rapporti ambigui che l’etnologia ha intrattenuto con la cosiddetta “cultura coloniale”, ma anche sul posto che la visione dell’Alterità occupa oggi in Francia. Chiudendo il Musée de l’Homme, Parigi e la Francia hanno forse inteso chiudere un capitolo scomodo della loro storia?
Dal nostro archivio

Broken Home, Broken Heart – In Search of Zen Arcade
di Maria Teresa Soldani
Italia, 2010-2013 (15 min)
Il corto racconta una ricerca che si svolge al presente sulle tracce di "Zen Arcade" degli Hüsker...

Stella loca
di Paolo De Falco
Italia, 2006 (63 min)
Una giovane donna italiana viaggia all’interno di Buenos Aires, la città con la patologia...

La Ciudad de los Fotógrafos
di Sebastián Moreno
Cile, 2006 (80 min)
Mentre Augusto Pinochet stava al potere, negli anni '80 un gruppo di fotografi indipendente si...

Sotto il cielo di Ahmedabad
di Francesca Lignola e Stefano Rebechi
Italia, 2007 (37 min)
Ogni anno, milioni di piccoli aquiloni da combattimento riempiono di colore il cielo di Ahmedabad....