Scheda film

Ortobello. Primo concorso di bellezza per orti

Sinossi

Al centro sociale per anziani “Casa del Gufo” va in scena il 1° trofeo “Ortobello”, prima gara di bellezza per orti. La tenzone diventa una scusa per raccontare gli orti urbani comunali: c’è Peppino cha ha 84 anni ed è vedovo da più di venti anni e va nell’orto perché non saprebbe dove altro andare per passare il tempo, c’è Guido camionista in pensione di 92 anni che va nell’orto per fumare le sigarette di nascosto dalla moglie, Luciano, il favorito per la vittoria finale perché il suo orto ha un’organizzazione perfetta. Tra i racconti di vita scambiati sulla panchina e l’irrigazione della terra, si assiste a una gara per la vita: tra l’esistenza biologica dell’uomo e la natura, tra l’incessante incalzare del tempo che appassisce le persone ma rende vive piante, ortaggi e fiori.
Gli orti urbani come spazio di socialità e convivialità, come possibilità di un diverso rapporto con il tempo all'interno della città: tempo della relazione, tempo dell'attesa, tempo del racconto e della memoria.
Sottratti allo sviluppo famelico dell'edilizia, o forse solo temporaneamente preservati, oggi diventano inaspettatamente la proposta di una piccola rivoluzione nel concepire lo spazio urbano.

Dal nostro archivio

40 passi. La verde Brianza e la città infinita

di
Italia, 2012 (56 min)

La provincia di Monza e Brianza è la seconda provincia piu urbanizzata d'Italia. Le esondazioni...

Il paese dei bronzi

di
Italia, 2010 (41 min)

Riace, Locride. Famoso per il ritrovamento dei Bronzi nel 1972. Nel 1998 nello stesso mare approda...

Dal Profondo

di
Italia, 2013 (72 min)

Una lunga notte senza fine, senza stagioni, senza tempo. Un lavoro secolare che è orgoglio,...

Il futuro del mondo passa da qui (City Veins)

di
Italia, 2010 (63 min)

In un giorno d’autunno, sopra un ponte alla periferia della mia città, ho scattato una...

© Università degli Studi di Milano 2021