Scheda film
The Solitary Life of Cranes
-
Regia
-
Dettagli
Digital Beta, UK 2008, 27 min
-
Presentato in
-
Città
Sinossi
In parte sinfonia della città, in parte poesia visuale The Solitary Life of Cranes esplora la vita invisibile di una città, i suoi modelli e i suoi segreti nascosti, visti attraverso gli occhi di conducenti di gru al lavoro in alto sopra le sue strade. Entro la vaga struttura di un giorno, cominciando con i conducenti che si arrampicano all’alba e finendo con loro che scendono dopo il turno di notte, il film osserva la città mentre si sveglia con un trambusto di attività, attraverso la pausa del mezzogiorno e la frenetica corsa nella sera, fino al suo placarsi ancora nel profondo della notte. Per tutto il film, i conducenti condividono i loro pensieri e riflessioni su Londra e sulla vita in generale. Ciò che emerge è una meditazione lirica su come la nostra esistenza venga determinata attraverso l’ambiente che abitiamo, sia per i conducenti alti nel cielo che per le persone a terra che stanno a guardare.
Dal nostro archivio
Diario del Saccheggio
di Fernando Ezequiel Solanas
Argentina, 2001 (120 min)
Il film ricorda ed analizza il periodo tra gli anni settanta ed il 2001, investigando i motivi...
Paris Périph
di Richard Copans
Francia, 2004 (55 min)
Paris périph’ si segnala innanzitutto per la fotografia che coglie con nitida e ironica...
Mi Pogolotti querido
di Enrica Viola
Italia, 2011 (57 min)
“Mi Pogolotti Querido” racconta la storia di una migrazione di successo, quella di Dino...
Cortina de fumaça
di Rodrigo Mac Niven
Brasile, 2010 (88 min)
Il motivo conduttore afferisce al dibattito droga-proibizionismo, che attraversa la società in...






