Scheda film
The Solitary Life of Cranes
-
Regia
-
Dettagli
Digital Beta, UK 2008, 27 min
-
Presentato in
-
Città
Sinossi
In parte sinfonia della città, in parte poesia visuale The Solitary Life of Cranes esplora la vita invisibile di una città, i suoi modelli e i suoi segreti nascosti, visti attraverso gli occhi di conducenti di gru al lavoro in alto sopra le sue strade. Entro la vaga struttura di un giorno, cominciando con i conducenti che si arrampicano all’alba e finendo con loro che scendono dopo il turno di notte, il film osserva la città mentre si sveglia con un trambusto di attività, attraverso la pausa del mezzogiorno e la frenetica corsa nella sera, fino al suo placarsi ancora nel profondo della notte. Per tutto il film, i conducenti condividono i loro pensieri e riflessioni su Londra e sulla vita in generale. Ciò che emerge è una meditazione lirica su come la nostra esistenza venga determinata attraverso l’ambiente che abitiamo, sia per i conducenti alti nel cielo che per le persone a terra che stanno a guardare.
Dal nostro archivio
Voices from the waves / Nami no koe (Kesennuma)
di Ko Sakai e Ryusuke Hamaguchi
Giappone, 2013 (110 min)
Questo secondo episodio di Voices from the waves è stato girato nell’area di Kesennuma nella...
Work In Progress for a Universal Landscape
di Sara Miegge
Italia, 2009 (3 min)
L'animazione "Work in progress for a universal landscape" nasce da una riflessione su una società...
40 passi. La verde Brianza e la città infinita
di Andrea Boretti
Italia, 2012 (56 min)
La provincia di Monza e Brianza è la seconda provincia piu urbanizzata d'Italia. Le esondazioni...
A nord est
di Luca Scivoletto e Milo Adami
Italia, 2010 (44 min)
Viaggio in una delle terre più industrializzate e complesse d’Italia, dai sobborghi di Mestre al...






