Scheda film
The Solitary Life of Cranes
-
Regia
-
Dettagli
Digital Beta, UK 2008, 27 min
-
Presentato in
-
Città
Sinossi
In parte sinfonia della città, in parte poesia visuale The Solitary Life of Cranes esplora la vita invisibile di una città, i suoi modelli e i suoi segreti nascosti, visti attraverso gli occhi di conducenti di gru al lavoro in alto sopra le sue strade. Entro la vaga struttura di un giorno, cominciando con i conducenti che si arrampicano all’alba e finendo con loro che scendono dopo il turno di notte, il film osserva la città mentre si sveglia con un trambusto di attività, attraverso la pausa del mezzogiorno e la frenetica corsa nella sera, fino al suo placarsi ancora nel profondo della notte. Per tutto il film, i conducenti condividono i loro pensieri e riflessioni su Londra e sulla vita in generale. Ciò che emerge è una meditazione lirica su come la nostra esistenza venga determinata attraverso l’ambiente che abitiamo, sia per i conducenti alti nel cielo che per le persone a terra che stanno a guardare.
Dal nostro archivio
Ils ont filmé les grands ensembles
di Laurence Bazin e Marie-Catherine Delacroix
Francia, 2012 (54 min)
Il film prende spunto da immagini amatoriali girate da abitanti dei quartieri periferici...
Destination de Dieu
di Andrea Gadaleta Caldarola
Italia, 2014 (23 min)
La Capitanata si estende in Puglia fra i comuni di San Severo, Foggia e Cerignola. Qui le terre...
Blues by the Beach
di Joshua Faudem
Israele, 2004 (74 min)
Quello che sembra essere un normale locale è in realtà molto di più. Blues by the Beach è un...
Milano: una città, dieci ritratti. Ivan
di Elisabetta Massera e Luca Campus
Italia, 2009 (14 min)
Il ritratto di un giovane artista che ha fatto della città e della strada una grande pagina bianca...






