Scheda film

Trasformazioni Urbane / Orto Diffuso

Sinossi

Il film è frutto di un reportage alla scoperta dei giardini comunitari europei, una nuova forma di intervento sulla città da parte di gruppi spontanei di cittadini.
Roma, Milano, Londra, Bruxelles, Parigi e Barcellona stanno sperimentando una esplosione di luoghi dove la gente si ritrova per coltivare un pomodoro e scopre un luogo dove fare amicizia, organizzare performance e concerti, mettere alla prova le proprie abilità in tutti i campi, insieme agli altri.
I giardini comunitari vengono considerati come una delle più interessanti aree di sperimentazione della città del futuro, una città che dimentica il modello della giungla di cemento, e necessariamente perde la sua verticalità per andare incontro a una necessità di orizzontalità.
Ma perché sta avvenendo tutto questo? Lo spiegano le persone che compaiono nel film, che con parole semplici e spontanee arrivano diretti al cuore del problema, raccontando il loro entusiasmo, la loro meraviglia, il loro benessere.

Dal nostro archivio

Milano vive

di
Italia, 1954 (57 min)

Nel 1954 l’Amministrazione del Sindaco Virgilio Ferrari commissionò al regista Mario Milani la...

Via della contraddizione

di
Italia, 2012 (17 min)

“Via della Contraddizione” ha come soggetto una delle tante strade che compongono le nostre...

Gut Renovation

di
Stati Uniti, 2012 (81 min)

Girato nel corso di molti anni, Gut Renovation è un ritratto caustico della demolizione e della...

Beijing de feng hen da

di
Cina, 1999 (48 min)

Ju Anqi rompe con le convenzioni del cinema cinese. Il documentario si concentra su un'unica...

© Università degli Studi di Milano 2021