Scheda film

Via Anelli. La chiusura del ghetto

Sinossi

Il Complesso Serenissima in Via Anelli a Padova è un quartiere privato costruito alla fine degli anni ’70, progettato come residenza universitaria. Negli anni ‘90 gli inquilini italiani se ne vanno, lasciando il posto agli immigrati arrivati in città in cerca di lavoro. Sovraffollamento, degrado e criminalità trasformano quindi il Complesso Serenissima in quello che per tutti ora è il ghetto di Via Anelli: 6 palazzine ormai fatiscenti. Nel 2005 l’amministrazione comunale decide di riqualificare la zona nonostante l’opposizione dei proprietari, tutti italiani, e saranno necessari più di 2 anni di lavoro per chiudere definitivamente le palazzine e trasferire i 600 inquilini in case più dignitose. Il lavoro degli operatori, impegnati nel trasferimento degli abitanti, si mescola alle voci degli immigrati che raccontano la quotidianità.

Dal nostro archivio

Broken Home, Broken Heart – In Search of Zen Arcade

di
Italia, 2010-2013 (15 min)

Il corto racconta una ricerca che si svolge al presente sulle tracce di "Zen Arcade" degli Hüsker...

¿A Dónde Voy Yo?

di e
Spagna, 2009 (38 min)

Gli investimenti pubblici di riabilitazione di ampie zone urbane del centro di Siviglia in...

42 Storie da un edificio mondo

di e
Italia/Francia, 2009 (18 min)

Una donna che cucina, un uomo che aspetta, un parrucchiere in uno sgabuzzino, una figurina scura su...

Come un castello

di
Italia, 2013 (12 min)

Come un castello è il racconto a più voci di viale Giorgio Morandi, quartiere alla periferia est...

© Università degli Studi di Milano 2021