Scheda film

Barcelona en dos colors

Sinossi

Barcellona, luglio 2010. Il Tribunal Constitucional di Madrid rifiuta lo Statuto Autonomo della Catalogna: le aspirazioni politiche, linguistiche e nazionali del popolo catalano vengono notevolmente ridimensionate. Per le strade della città di Gaudì esplode l’euforia indipendentista: si svolgerà infatti il 10 luglio una grande manifestazione di protesta per l’autodeterminazione. Negli stessi giorni, la nazionale spagnola di calcio percorre il suo cammino trionfale ai mondiali in Sudafrica. L'accesso alla finalissima viene conquistato grazie al goal di un catalano, Carles Puyol, e si giocherà l’11 luglio. Il regista accompagna lo spettatore in un viaggio fra le diversità, le contraddizioni e le intolleranze sopite di una città in due colori.

Dal nostro archivio

Dell’arte della guerra

di e
Italia, 2012 (85 min)

Milano, Agosto 2009. Quattro operai salgono su un carroponte a 20 metri d'altezza all'interno del...

A Ming

di e
Italia, 2005 (30 min)

Il documentario ricostruisce momenti della vita di A Ming, un cinese clandestino arrivato da poco a...

The sound of the waves / Nami no oto

di e
Giappone, 2011 (142 min)

Quando il terremoto dell’11 marzo 2011, il più forte della storia giapponese, colpì la costa...

Diario del Saccheggio

di
Argentina, 2001 (120 min)

Il film ricorda ed analizza il periodo tra gli anni settanta ed il 2001, investigando i motivi...

© Università degli Studi di Milano 2021