Scheda film
Çapulcu: Voci da Gezi
-
Regia
-
Dettagli
HD, Italia 2013, 60 min
-
Presentato in
-
Città
Sinossi
Il film è un'istantanea su quanto abbiamo visto e su quanto ci è stato raccontato. Le voci: studenti, avvocati, architetti, giornalisti, attivisti; giovani e meno giovani; ricchi e poveri; incazzosi e gioiosi; coraggiosi e spaventati. Le immagini: l'occupazione pacifica di Gezi Park, la gioia nell'opporsi a una scelta assurda; la violenza della repressione, lo sbigottimento nell'essere “violentati”; l'invenzione della protesta silenziosa, la moltitudine di piazza Taksim. Le ragioni: la gentrificazione di Istanbul, un'islamizzazione che vieta il consumo di alcolici la sera, la limitazione alle libertà individuali, un potere sempre più sordo, la censura che ha provato a nascondere la protesta. La pluralità dei manifestanti, diversissimi tra loro, uniti in un'inaspettata alleanza contro gli abusi del potere.
Dal nostro archivio
The story of Por Por
di Nii Yemo Nunu e Steven Feld
Stati Uniti, 2013 (60 min)
A partire dal loro lavoro con la Township Drivers Union di La ad Accra tra il 2005 e il 2010, Nunu...
Copenhagen Dreams
di Max Kestner
Danimarca, 2009 (70 min)
Copenhagen Dreams è un ritratto della capitale danese e dei luoghi che la circondano, definendone...
Via Anelli. La chiusura del ghetto
di Marco Segato
Italia, 2008 (68 min)
Il Complesso Serenissima in Via Anelli a Padova è un quartiere privato costruito alla fine degli...
Décryptage banlieue
di Luca Galassi
Italia, 2010 (53 min)
Sette anni dopo le sommosse del 2005, il crogiuolo etnico, sociale e culturale delle banlieues...






